Curva parabolica – Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso
Pagina 207

Memorizza PT: se selezionata, memorizza il punto PT calcolato con il nome punto specificato.
[Memorizza RP]: Se selezionata, il punto raggio calcolato viene memorizzato con il nome specificato qui.
[Risolvi]: calcola e memorizza PT ed eventualemtne il punto raggio.
Risultati
Raggio: è la distanza dal punto raggio alla curva.
Lunghezza: la lunghezza dell'arco.
Corda: è la lunghezza della corda.
Delta: è l'angolo di deflezione.
Tangente: è la distanza da PC o PT a PI.
Ord. medio: la distanza tra la curva e la corsa al centro della lunghezza della curva.
Esterna: è la distanza minima tra PI e curva.
Arco gradi: è l'angolo di deflezione che risulta in un arco lungo 100 piedi.
Corda gradi: è l'angolo di deflezione che risulta in una corda lunga 100 piedi.
Segmento: l'area tra la lunghezza dell'arco e la corda.
Settore: l'area tra la lunghezza dell'arco e le due estremità dell'arco.
Nastro: è l'area tra la lunghezza dell'arco e le tangenti.
Curva parabolica
[Curva] [Curva parabolica]
La schermata Curva parabolica fornisce informazioni su una curva parabolica verticale quando certe parti della curva
sono note.
Conosciuto: il pulsante di opzione PVC o PVI viene selezionato per definire quale punto della curva è noto.
Una delle opzioni seguenti deve essere selezionata dall'elenco a comparsa:
Lunghezza curva: è selezionata quando la lunghezza della curva è nota. Se selezionata, è necessario
selezionare:
Punto su curva: viene selezionato quando la posizione di un altro punto è nota. Se selezionata, specificare
anche:
Quota alta/bassa: viene selezionata quando ol punto alto o basso della curva è noto. Se selezionata, specificare
anche:
Nota: se le pendenze iniziale e finale sono entrambe positive o negative, la quota alta/bassa non viene posizionata tra
PVC e PVT.
Survey Pro Help
207