Picchetta strada - schermata 2 – Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso
Pagina 222

Utilizza equazione stazione: Se selezionata, l'equazione della stazione corrente viene applicata alla strada.
[Impostazioni equazione] : apre la schermata
che consente di configurare un'equazione di
stazione.
[Tocca strada…]: apre la schermata Tocca una strada che consente di toccare su una strada del lavoro per
selezionarla.
Nome: visualizza il nome della strada selezionata.
Stazione iniziale: visualizza la stazione assegnata all'inizio della strada.
Stazione finale: visualizza la stazione finale nella strada.
[Osservazione all'indietro…]: apre la schermata
[Successivo>]: porta l'utente alla schermata Picchetta strada successiva che consente di selezionare uno specifico punto
della strada per il picchettamento.
Picchetta strada - Schermata 2
La seconda schermata Picchetta strada visualizza un profilo a sezione trasversale delal strada nella stazione corrente.
L'utente può selezionare e picchettare qualsiasi punto di questa visualizzazione.
Intervallo di stazione: è il valore che viene aggiunto alla stazione da picchettare dopo aver premuto il pulsante [Staz.
successiva].
[Staz. successiva]: passa alla stazione da picchettare succesiva in base all'intervallo di stazione.
Nota: se l'opzione Picchetta angoli è selezionata nella schermata Impostazioni picchettamento il pulsante [Stazione
successiva] determinerà l'arresto a ogni nodo di allineamento verticale o orizzontale e all'inizio e alla fine di ogni
allargamento e superelevazione che si verificano nell'intervallo.
,
: Questi pulsanti vengono utilizzati per selezionare un nodo particolare oppure un offset dal profilo della
strada che si desidera picchettare. Viene visualizzato anche il nome del segmento presso il nodo selezionato. Se si
picchetta la linea centrale con un offset, il lato della strada su cui si trova l'offset viene a sua volta visualizzato.
Offset: quando è selezionato, consente di specificare una distanza di offset da picchettare in opposizione alle posizioni
del nodo reali.
Nota: un valore positivo viene applicato alla distanza specificata da ogni nodo in allontamento dalla linea centrale. Un
offset con valore negativo viene applicato alla distanza specificata da ogni nodo verso la linea centrale.
Nota: se un offset si trova oltre il bordo della strada, non verranno calcolate informazioni verticali o di sterro/riporto
per quel punto.
Sottofondo: se selezionato, consente di specificare un offset verticale dalle posizioni effettive del nodo. Valori positivi
determinano una posizione di picchettamento al di sotto del nodo selezionato. I valori negativi determinano una
posizione di picchettamento sopra il nodo selezionato.
Survey Pro Help
222