Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso
Pagina 149

[A/Da…]: apre una finestra che consetne di definire una linea tramite un intervallo di punti.
[Osservazione all'indietro…]: apre la schermata
[Picchettamento>]: porta alla seconda schermata
Picchetta a linea - Schermata 2
La seconda schermata è quella dove si esegue il picchettamento. La visualizzazione grafica di questa schermata cambia
in base alla vicinanza dell'asta alla linea specificata. La schermata iniziale che viene visualizzata prima di eseguire uno
scatto mostra la posizione della stazione totale, la linea di osservazione all'indietro e la linea specificata per il
picchettamento. Tutti i tipi di grafico vengono visualizzati di seguito.
HR: la lunghezza dell'asta.
EDM: questo pulsante può essere attivato per eseguire scatti in diverse modalità EDM. Le opzioni disponibili
dipendono dalla stazione totale utilizzata. Consultare la documentazione della stazione totale per ulteriori informazioni
sulle modalità EDM supportate.
INDIETRO/AVANTI: è la distanza che l'asta deve spostare INDIETRO (lontano dalla stazione totale) o IN AVANTI
(verso la stazione totale) per occupare la linea specificata.
SINISTRA della linea/DESTRA della linea/IN LINEA: viene visualizzato se l'asta è alla sinsitra o alla destra della
linea o si trova sopra di essa. Il lato SINITRO e DESTRO viene determinato come se stesse occupando il Punto
iniziale e fosse di fronte al Punto osservazione in avanti o alla Direzione della linea, specificati nella Schermata 1. IN
LINEA viene determinato se ci si trova entro la Tolleranza linea specificata nella schermata
Dist. offset: è l'offset perpendicolare dalla linea specificata fino all'asta. Questa è la distanza minima che l'asta deve
percorrere per occupare la linea.
Stazione: è la stazione sulla linea specificata in cui si trova l'offset, in relazione al Punto iniziale.
Dati scatto: visualizza le informazioni misurate dalla stazione totale durante lo scatto precedente.
Sterro/Riporto: visualizza la quantitò di sterro o riporto necessaria per portare il punto di picchettamento al punto di
picchettamento della linea di riferimento in corrispondenza della perpendicolare più vicina.
Nota: se si esegue il picchettamento oltre ai punti finali della linea di riferimento o se la linea di riferimento è definita
da un punto 2D non vengono calcolati dati verticali.
[Mis]: contiene le informazioni di misurazione per stazione totale durante lo scatto precedente.
[Scatto]: esegue uno scatto verso il prisma.
.
[Memorizza]: apre la schermata Memorizza punto in modo da poter memorizzare l'ultimo punto scattato.
Picchettamento remoto a linea
Survey Pro Help
149