Impostazioni unità, Impostazioni postelaborazione – Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

Usa criteri di accettazione: consente di selezionare i criteri per l'accettazione delle misurazioni. Se selezionata,
vengono accettate solo misurazioni con RMS e/o valori PDOP sotto la soglia. Per utilizzare meno di tre criteri,
selezionare questa casella ma inserire 0,0 per i criteri che non si desidera applicare.

RMS O: la soglia RMS orizzontale per l'accettazione automatica o l'avviso per l'accettazione di un punto.
RMS V: la soglia RMS verticale per l'accettazione automatica o l'avviso per l'accettazione di un punto.
PDOP: la soglia PDOP per l'accettazione automatica o l'avviso per l'accettazione di un punto.

Accetta automaticamente la raccolta di dati: consente di selezionare l'accettazione automatica dei punti di raccolta
dati quando i criteri vengono rispettati. Se selezionata, entrambe le schermate Dati e Scatti offset accettano
automaticamente i punti, se la misurazione è migliore dei criteri specificati. Le routine di raccolta dati raccolgono
sempre i dati almeno per 5 secondi prima di accettare automaticamente i punti in base ai criteri.

Calcolo della media delle epoche: impostare un numero di epoche di cui eseguire la media nel software. Se questo
numero è maggiore di uno, il software utilizza il numero di epoche specificato per calcoalre la posizione finale
utilizzando una semplice media (non ponderata).

Nota: questa funzione non è adatta ad ogni ricevitore. Alcuni ricevitori, se la dinamica è impostata su "statica",
utilizzano il filtro Kalman e altre tecniche superiori per calcolare una posizione intermedia. In questo caso, la
posizione restituita dal ricevitore è migliore con tutte le epoche ed è possibile abbassare il risultato eseguendo la media
tramite il software. Controllare con il produttore del ricevitore eventuali raccomandazioni specifiche sulle procedure
sul campo.

Impostazioni postelaborazione

[Lavoro] [Impostazioni] [Postelaborazione]

La scheda Postelaborazione viene utilizzata per configurare le impostazioni di registrazione dei dati di postelaborazione
e la raccolta e la memorizzazione dei punti di postelaborazione nel software.

Punti autonomi RTK: consentono di specificare l'azione da intraprendere quando si accettano punti autonomi durante
la raccolta dati RTK. Ci sono tre opzioni.

Non memorizzare: questa opzione proibisce l'accettazione di punti autonomi nelle routine di raccolta dati RTK.
Consenti in rilevamento PPK: selezionare per consentire la memorizzazione di punti autonomi quando in un
rilevamento RTK survey that is also storing PPK data to a post processing file.

Monitor sessione: consente di selezionare l'utilizzo delle soglie di monitoraggio della sessione quando si raccolgono i
dati con la schermata Sessione statica/rover . Affinché il software visualizzi avvisi durante la raccolta dei dati di
postelaborazione, selezionare Avvisa se, e specificare i valori soglia per il numero di SV, HDOP e memoria.

Impostazioni Unità

La scheda Impostazioni unità definisce le unità utilizzate nel software, inviate dalla stazione totale, inserite dalla
tastiera e visualizzate sullo schermo. Selezionare le impostazioni seguemti per il progetto dagli elenchi a comparsa
seguenti.

Unità per distanze: definisce le unità utilizzate per le lunghezze, come Metri, Piedi internazionali o Piedi topografici
U.S.A.

Visualizza piedi/pollici: Permette di visualizzare le distanze in piedi e pollici.Disponibile solo se la distanza corrente è

Survey Pro Help

34

Advertising