Curva a tre punti – Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso
Pagina 202

Tangente: è la distanza da PC o PT a PI.
Curva a tre punti
[Curva] [Curva a tre punti]
La schermata Curva a tre punti calcola i dettagli di una curva quando vengono specificati tre punti della curva: PC, PT
e un altro punto sulla curva oppure PC, PT e il punto raggio.
Primo punto: è il primo punto del lavoro corrente che definisce la curva. Il punto specificato può essere PC o il punto
raggio, tramite selezione del pulsante di opzione appropriato.
Nota: la selezione effettuata per il primo tempo determina le scelte disponibili nei campi rimanenti.
Pto su curva: qualsiasi punto che si trovano sulla curva tra PC e PT.
PC: è il punto che definisce l'inizio dela curva (punto di curvatura).
PT: è il punto che definisce la fine della curva (Punto di tangenza).
Memorizza RP: se selezionata, il punto raggio viene calcolato e memorizzato con il nome specificato qui.
[Risolvi]: calcola la curva in base ai punti selezionati.
, che consente di includere la curva in una traversa.
[Layout]: apre la schermata
schermata che consente di calcolare la posizione di punti su una curva a qualsiasi intervallo di stazione.
Risultati
Raggio: è la distanza dal punto raggio alla curva.
Lunghezza: la lunghezza dell'arco.
Corda: è la lunghezza della corda.
Delta: è l'angolo di deflezione.
Tangente: è la distanza da PC o PT a PI.
Ord. medio: la distanza tra la curva e la corsa al centro della lunghezza della curva.
Esterna: è la distanza minima tra PI e curva.
Arco gradi: è l'angolo di deflezione che risulta in un arco lungo 100 piedi.
Corda gradi: è l'angolo di deflezione che risulta in una corda lunga 100 piedi.
Segmento: l'area tra la lunghezza dell'arco e la corda.
Settore: l'area tra la lunghezza dell'arco e le due estremità dell'arco.
Survey Pro Help
202