Avvia rilevamento su rover – Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso

Pagina 116

Advertising
background image

Luce verde: Se la calibrazione è risolta e non sono stati rilevati errori, si vedrè una luce verde e la linea di stato
mostrerà l'errore dello scarto quadratico medio (RMS) della soluzione orizzontale e verticale.
Triangolo giallo di avvertimento: se la calibrazione è risolta e non sono stati rilevati errori ma alcuni dei punti
utilizzati hanno un grande errore residuo, viene visualizzato un triangolo giallo e la linea di stato mostra il punto con il
residuo orizzontale e/o verticale maggiore.
Segnale rosso di stop: se la calibrazione è risolta e sono stati rilevati errori che non è stato possibile identificare
chiaramente o viene chiesto di rimuovere gli errori e si sceglie di non farlo, viene visualizzato un segno rosso di stop e
la linea di stato indica che potrebbero esserci errori nella soluzione.
Freccia gialla: se la calibrazione è risolta ma i punti di controllo non sono abbastanza distanziati per eseguire il
rilevamento automatico degli errori, si vede una freccia gialla e la linea di stato indica una geometria insufficiente dei
punti di controllo, oppure, se la calibrazione non riesce a eseguire la soluzione, si vede una freccia gialla e la linea di
stato indica l'impossibilità di risolvere la calibrazione.

La lista di punti di controllo GNSS sono mostrate nella casella, insiema alla'assegnazione orizzonatale e/o verticale di
un punto. Si può toccare sulla colonna O e/o V per ogni punto di cui modificare la dimensione assegnata da utilizzare
nella soluzione. Si può toccare due volte su ogni punto per vedere i dettagli relativi a quel punto. Quando la
calibrazione è risolta, vedrete i residui (errori) orizzontali e verticali nelle colonne per ogni punto utilizzato per quella
dimensione.
[Aggiungi punto...]: toccare per aprire la schermata

Occupa Impostazione verifica

dove si può selezionare punti

addizionali per aggiungere come controlli per la soluzione di calibrazione.
[Dettagli ...]: Toccare per aprire la schermata

Dettagli proiezione

e mostrare i paramentri numerici esatti della

soluzione di calibrazione in sospeso.
[Resolvi]: toccare per ricalcolare la soluzione. Questo tasto appare se si mofìdificano le assegnazioni punto di
controllo orizzontale e verticale.
[Finire]: toccare per applicare la soluzione della calibrazione e aprire la schermata

Raccolta dati

.

Nota: La procedura di rilevazione errori calibrazione tenterà di determinare se ci sono errori nei punti di controllo
GNSS utilizzati.Questa rilevazione è effettuata indipendentemente dai residui della soluzione minimi quadrati.La
procedura di rilevazione errori è limitata a un massimo di 15 punti controllo GNSS.Se si hanno più di 15 punti
controllo GNSS, la rilevazione errori non può eseguirsi e verrà visualizzato l'avviso giallo per lo stato soluzione
calibrazione.Occorre valutare manualmente la qualità della soluzione se questo è il caso.

Avvia rilevamento al rover

[Rilevamento] [Avvia rilevamento]
Se si inizia un rilevamento sul rover RTK perché la base RTK è già impostata, o perché si sta usando una rete NTRIP
per le correzioni di base, selezionare la voce di menu Avvia rilevamento. Per prima cosa verrà chiesto di selezionare
un ricevitore con la schermata

Connetti al rover

.

Connettere al rover

La schermata Connetti al rover è usata per selezionare un ricevitore rover a cui connettersi e per scegliere il formato
per le correzioni della radio base, o per scegliere la rete per le correzioni Internet.Lo schermo dei ricevitori della lista
selezionata è identica alla schermta

Impostazioni ricevitore

. Sotto la lista di ricevitori, sono visualizzati il tipo di

modem del ricevitore selezionato e le impostazioni per quel tipo di modem.

Per modem radiotrasmittenti
Correzione formato: selezionare il formato correzione della trasmissione ricevitore base. Il formato disponibile
dipenderà dalla marca e dal modello.Utilizza Indice stazione CMR: Imposta un indice stazione CMR, se si sta

Survey Pro Help

116

Advertising