ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev B Manuale d'uso
Pagina 19

Specifiche
9650-0901-11 Rev. B
Pulsossimetria (SpO
2
) R Series
17
Nota: L'opzione di pulsossimetria è calibrata per la saturazione funzionale.
Accuratezza della saturazione
Nota: I defibrillatori R Series sono
progettati per funzionare con la
serie di sensori Masimo LNCS
e dipendono dalle loro
specifiche. Fare riferimento
alle etichette dei sensori
Masimo LNCS per le
informazioni sull’accuratezza.
In condizioni di assenza di movimento
Adulti/pediatrici:
da 70% a 100%, ±2%
da 0% a 69%, non specificato
Neonati:
da 70% a 100%, ±3%
da 0% a 69%, non specificato
In condizioni di movimento
Tutti i pazienti:
da 70% a 100%, ±3%
da 0% a 69%, non specificato
Limiti di allarme saturazione
On/Off visualizzato sul monitor; selezionabile
dall'operatore.
Limite basso: da 70% a 98%
Limite alto:
da 72% a 100%
Lunghezza d'onda SpO
2
Lunghezza d'onda LED rosso nominale: 660 nanometri
Lunghezza d'onda LED infrarosso nominale:
905 nanometri
Energie (Potenza radiante) di luce per
i Sensori LNCS a 50 mA impulsati
Minima:
0,13 mW
Massima:
0,79 mW
Intervallo di frequenza del polso
Da 25 a 240 battiti al minuto
Risoluzione della frequenza del polso
1 battito al minuto
Accuratezza della frequenza del polso
In condizioni di assenza di movimento
Da 25 a 240 battiti al minuto, ±3 battiti al minuto
In condizioni di movimento
Da 25 a 240 battiti al minuto, ±5 battiti al minuto
Limiti di allarme della frequenza del
polso
On/Off visualizzato sul monitor; selezionabile
dall'operatore.
Limite basso: da 20 a 100 battiti al minuto
Limite alto:
da 60 a 235 battiti al minuto
Biocompatibilità
I materiali a contatto con il paziente sono conformi ai
requisiti della norma ISO 10993-1 relativa alla
valutazione biologica dei dispositivi medicali, parte 1,
per superfici esterne, superfici intatte ed esposizione di
breve durata.
Ambiente
Temperatura
Operativa:
da 0°C a 40°C
Conservazione e trasporto:
da –20°C a 60°C
Nota: Il defibrillatore potrebbe funzionare in maniera
non conforme alle specifiche se è stato
conservato a temperature prossime ai limiti
superiori o inferiori quindi messo
immediatamente in funzione.
Immunità elettromagnetica
EN60601-2-4; IEC 1000-4-3 a 18 V/m
Pericoli software
Ridotti al minimo per conformità a EN14971