Visualizzazione delle informazioni della spo, Monitoraggio di un paziente – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev B Manuale d'uso
Pagina 12

R S
ERIES
— I
NSERTO
DELL
’
OPZIONE
P
ULSOSSIMETRIA
(S
P
O
2
)
10
www.zoll.com
9650-0901-11 Rev. B
Visualizzazione delle informazioni della SpO
2
Il pulsossimetro R Series visualizza nell’area SpO
2
le seguenti informazioni:
•
Valore della SpO
2
(percentuale saturazione arteriosa di ossigeno)
•
Indicatore di allarme SpO
2
•
Indicatore dell’intensità del segnale (la barra sale e scende alle variazioni del segnale
pulsatile)
Se si utilizzano i modelli Plus o BLS, in modalità AED o Manuale compariranno i valori SpO2,
la spia di allarme e l’indicatore di forza del segnale. per visualizzare il pletismogramma
normalizzato, l’unità deve trovarsi in modalità manuale.
Il display include come opzione la forma d’onda del pletismogramma al di sotto della traccia ECG.
Il pulsossimetro R Series calcola la saturazione dell’ossigeno e aggiorna la visualizzazione una
volta al secondo.
Monitoraggio di un paziente
Per impostare il pulsossimetro:
1. Collegare il sensore al paziente e il cavo del sensore nel cavo paziente (fare riferimento a
“Applicazione di un sensore DCI riutilizzabile” a pagina 6 o “Applicazione di un sensore
monouso” a pagina 7).
2.
Verificare che il cavo paziente sia collegato al dispositivo.
3. Portare il selettore di modalità su:
•
MONITOR per i modelli ALS.
•
ON per i modelli Plus o BLS. Per accedere al funzionamento in modalità Manuale, premere
il tasto software Conferma.
Quando il dispositivo ottiene le misure della saturazione dell’ossigeno arterioso, i valori
numerici sostituiscono i trattini sul display.
6S2
2S]LRQL
3DUDP
&RGLFH
0DUNHU
5DSSRUWR
$OODUPL
(&*
6S2
(&*
0)(
[
6S2
5&3
,1$7
3URI
)UHT
5HJLVWUR
7HVW
Pletismogramma
Indicatore
intensità
segnale
Stato allarmi
SpO
2
Percentuale saturazione
arteriosa di ossigeno (o
una linea tratteggiata in
caso di
assenza di una misura
valida)