Sicurezza del bracciale e del tubo, Indicazioni per l’uso, Controindicazioni per l’uso – ZOLL M Series Defibrillator Rev D NIBP Manuale d'uso
Pagina 4

vi
Guida all'uso del sistema Zoll M Series – Inserto dell'opzione
P
RESSIONE
S
ANGUIGNA
N
ON
I
NVASIVA
(NIBP)
• Non applicare il bracciale a un arto già utilizzato per infusione endovenosa o monitoraggio dell’SpO
2
. Il gonfiaggio
del bracciale potrebbe bloccare l’infusione con conseguente danno al paziente o misurazione imprecisa.
• Tenere il paziente il più immobile possibile durante la misurazione. I movimenti del paziente o le vibrazioni esterne,
in particolare i veicoli in movimento, possono compromettere la precisione di misurazione.
• Non toccare il letto, il paziente o qualsiasi apparecchiatura collegata al paziente durante la defibrillazione, in quanto
sussiste il pericolo di scossa elettrica grave per l’operatore.
• Evitare che parti esposte del corpo del paziente entrino in contatto con oggetti metallici, ad esempio le sponde del letto,
durante la defibrillazione. Potrebbero crearsi percorsi elettrici indesiderati.
• Verificare periodicamente la presenza di eventuali segni di irritazione sulla cute del paziente o di circolazione
irregolare nell’arto sottoposto a monitoraggio.
• Se si verifica una condizione di allarme durante la tacitazione degli allarmi, gli allarmi acustici non emettono alcun
segnale, mentre vengono solo visualizzati gli allarmi sul display.
• Se la precisione di misurazione non è soddisfacente, verificare innanzitutto i segni vitali del paziente con strumenti
alternativi. Quindi, verificare il funzionamento corretto del bracciale, del tubo e dell’opzione NIBP M Series.
• Non immergere il dispositivo M Series, le batterie, i cavi del paziente, i sensori o gli adattatori per vie aeree in acqua,
solventi o soluzioni detergenti.
• Non sterilizzare.
• Collegare la presa uscita ECG e il modem (se disponibile) solo ad altre apparecchiature dotate di circuiti isolati
galvanicamente.
• Il bracciale, il tubo e i connettori sono a prova di defibrillatore. L’uso dell’opzione NIBP non comporta alcun rischio
di scossa dovuta alla defibrillazione. Il bracciale e il tubo non sono conduttivi. L’uso dell’opzione NIBP non comporta
alcun rischio di ustioni dovute all’elettrochirurgia.
Sicurezza del
bracciale e del
tubo
• Utilizzare solo bracciali, tubi e connettori forniti o indicati da ZOLL.
• Prima di eseguire la misurazione, assicurarsi che il tubo non sia attorcigliato oppure ostruito.
• Non utilizzare bracciali, tubi o connettori danneggiati.
• Assicurarsi che la selezione e il posizionamento del bracciale siano corretti per evitare misurazioni imprecise o lesioni
al paziente.
• Posizionare il bracciale in modo che si trovi al livello del cuore durante la misurazione.
• Non posizionare il bracciale su un arto in cui è presente un sensore SpO
2
oppure una linea di infusione.
• Non ripetere le misurazioni NIBP, in particolare le misurazioni STAT, a intervalli inferiori a 3–5 minuti in un arco di
tempo prolungato. Misurazioni a intervalli ravvicinati possono compromettere la circolazione nell’arto sottoposto
a monitoraggio.
• Non sterilizzare o immergere in acqua i bracciali o i tubi.
Indicazioni per l’uso
L’opzione NIBP M Series di ZOLL è indicata per la misurazione non invasiva della pressione sanguigna arteriosa nei
pazienti a riposo in terapia intensiva e durante il trasporto. L'opzione NIBP su unità M Series standard è progettata per
misurare la pressione sanguigna solo nei pazienti adulti e pediatrici. L'opzione NIBP su unità CCT M Series è progettata
per misurare la pressione sanguigna nei pazienti adulti, pediatrici e neonatali.
Controindicazioni per l’uso
L'uso dell'opzione NIBP nel sistema Zoll M Series non è indicato per i pazienti neonatali o pediatrici il cui avambraccio
presenti una circonferenza inferiore a 13 cm, a meno che non si tratti di un'unità CCT M Series.