ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev E Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

E S

ERIES

- I

NSERTO

DELL

OPZIONE

P

RESSIONE

SANGUIGNA

NON

INVASIVA

(NIBP)

8

9650-1214-11 Rev. E

3. Regolare il bracciale in modo che il marcatore

dell’arteria sul bracciale si trovi sull’arteria e sia
rivolto verso la mano o il piede.

4. Verificare che il bracciale termini tra le linee

di intervallo contrassegnate sul bracciale.

Se le linee di intervallo non sono allineate, utilizzare
un bracciale di diversa misura.

5. Avvolgere il bracciale sgonfio attorno all’arto in modo

che aderisca ma senza impedire la normale
circolazione del sangue.

6. Assicurarsi che il tubo sia posizionato in modo

da evitarne l’attorcigliamento o la compressione.

Ora è possibile accedere alle funzioni NIBP.

Accesso alle funzioni NIBP

A meno che l’operatore non sia certo che le impostazioni
relative alla pressione di gonfiaggio e agli allarmi
dell’opzione NIBP siano adeguate al paziente,
visualizzare il menu NIBP prima di eseguire la
misurazione della pressione sanguigna. Quando si
utilizza il dispositivo E Series per la prima volta, le
impostazioni NIBP sono quelle predefinite.

Le impostazioni predefinite in fabbrica sono appropriate
per la maggior parte dei pazienti, tuttavia, non bisogna
presumere che esse siano sui valori predefiniti, in quanto
un altro utente può avere:

Modificato le impostazioni (se l’operatore corrente
non ha acceso il dispositivo E Series).

Riconfigurato le impostazioni predefinite.

Utilizzare le impostazioni predefinite, a meno che non
siano chiaramente inadeguate al paziente. Qualsiasi
cambiamento apportato a queste impostazioni viene
mantenuto fino a quando le impostazioni stesse non
vengono ulteriormente modificate oppure per 10 secondi
dopo lo spegnimento del dispositivo E Series. Se non
si sono ricevute istruzioni adeguate sull’impostazione
delle funzioni NIBP, non utilizzare l’opzione NIBP.

Se è richiesta una reazione rapida in situazioni
d’emergenza, è possibile accedere direttamente a
numerose funzioni NIBP senza visualizzare il menu
NIBP (vedere la tabella seguente).

Visualizzazione del menu NIBP

A eccezione delle situazioni di emergenza in cui è
indispensabile procedere con rapidità, è necessario
verificare sempre che le impostazioni relative alla
pressione di gonfiaggio e agli allarmi siano corrette, prima
di eseguire una misurazione. È possibile accedere a tutte
le funzioni NIBP tramite il menu NIBP. È possibile
visualizzare il menu NIBP senza uscire dalla modalità
MONITOR, DEFIB o STIMOL. Per visualizzare il menu
NIBP, è necessario che il defibrillatore automatico esterno
(DAE) sia posto in modalità di funzionamento manuale.

ATTENZIONE

Non posizionare il bracciale NIBP sullo stesso braccio
o la stessa gamba cui è applicato un sensore di SpO

2

.

Il gonfiaggio del bracciale può causare letture
imprecise durante il monitoraggio della SpO

2

. Non

applicare il bracciale a un arto già utilizzato per
infusione endovenosa. Il gonfiaggio del bracciale
potrebbe bloccare l’infusione con conseguente danno
al paziente.

ATTENZIONE

Assicurarsi che il bracciale si trovi allo stesso livello
del cuore. Se il bracciale si trova al di sotto del cuore
del paziente, le misurazioni della pressione
sanguigna daranno luogo a valori elevati falsi. Se il
bracciale si trova al di sopra del cuore del paziente,
le misurazioni della pressione sanguigna daranno
luogo a valori bassi falsi.

AVVERTENZA

Non avviare le misurazioni NIBP a meno che non si
sia certi che le impostazioni relative alla pressione di
gonfiaggio e agli allarmi siano adeguate al paziente.
Impostazioni scorrette possono causare lesioni al
paziente o misurazioni imprecise.

Operazione

Azione

Singola misurazione
in corso

Premere il pulsante NIBP.

Misurazioni
STAT

Tenere premuto il pulsante
NIBP per due secondi (se
l’opzione di configurazione
Tenere premuto del pulsante
NIBP è impostata su NIBP
STAT) o vedere la sezione
successiva “Visualizzazione
del menu NIBP”.

Misurazioni
automatiche

Tenere premuto il pulsante
NIBP per due secondi (se
l’opzione di configurazione
Tenere premuto del pulsante
NIBP è impostata su NIBP
AUTO) o vedere la sezione
successiva “Visualizzazione
del menu NIBP”.

Annullamento di una
misurazione in corso

Premere il pulsante NIBP.

Modifica delle
impostazioni NIBP

Vedere “Visualizzazione del
menu NIBP” a pagina 8.

Advertising