Preparazione alla misurazione – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev E Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

Preparazione alla misurazione

9650-1214-11 Rev. E

7

I simboli del display NIBP, mostrati nella tabella
precedente, sono descritti nel modo seguente:

Barra di stato Pressione gonfiaggio - Lo
spostamento della barra di stato Pressione gonfiaggio
riflette la pressione di gonfiaggio del bracciale; durante
il gonfiaggio del bracciale si allunga e durante lo
sgonfiaggio del bracciale si accorcia. Quando il
bracciale è completamente sgonfio, la barra di stato
Pressione gonfiaggio non viene visualizzata.

Indicatore degli artefatti - L’indicatore degli artefatti
lampeggia quando il dispositivo E Series rileva un
artefatto nel segnale. In tali circostanze, i valori pressori
visualizzati possono essere imprecisi. Eseguire ulteriori
misurazioni della pressione sanguigna prima di
intraprendere misure terapeutiche. Se l’artefatto viene
rilevato più volte, utilizzare tecniche alternative per
rilevare la pressione sanguigna prima di intraprendere
misure terapeutiche.

L’unità di misura predefinita E Series è il millimetro di
mercurio (mmHg); tuttavia, è possibile impostare il sistema
E Series per la visualizzazione in kilopascal (kPa). Fare
riferimento alla E Series Configuration Guide (Guida
di configurazione del sistema E Series) p
er informazioni
su come configurare unità di misura alternative.

Preparazione alla misurazione

Nelle sezioni seguenti viene descritto come prepararsi
alla misurazione.

Scelta del bracciale della misura corretta

L’opzione NIBP viene fornita con un bracciale che si
gonfia fino a interrompere il flusso di sangue e quindi
si sgonfia lentamente per consentire nuovamente il
passaggio graduale del sangue nelle arterie. Per
eseguire misurazioni precise, è necessario utilizzare
bracciali della misura corretta. La lunghezza della
camera d’aria deve corrispondere almeno all’80%
della circonferenza dell’arto, mentre la larghezza del
bracciale deve essere uguale al 40% della circonferenza
dell’arto.

Scegliere il bracciale di dimensioni appropriate per
il paziente dalla tabella seguente:

È possibile richiedere bracciali e tubi aggiuntivi a
ZOLL Medical Corporation. Vedere “Accessori NIBP” a
pagina 14.

Collegamento del tubo

L’opzione NIBP viene fornita con un tubo dotato di un
connettore in plastica a un’estremità e di un connettore
in metallo all’altra estremità; occorre collegare il tubo al
pannello posteriore del dispositivo E Series utilizzando il
connettore in metallo e al tubo del bracciale utilizzando
il connettore in plastica. Il bracciale dispone di un piccolo
cavo con un connettore all’estremità. Questo connettore
va inserito nell’estremità del tubo non collegata al
dispositivo E Series.

Per collegare il tubo:

1. Inserire il connettore in metallo sul tubo NIBP nel

connettore NIBP sul retro del dispositivo E Series
e spingerlo finché non scatta in posizione.

2. Inserire il connettore in plastica sul tubo NIBP nel

connettore sul bracciale e ruotare i due connettori
finché non si bloccano.

Ora è possibile applicare il bracciale al paziente.

Applicazione del bracciale al paziente

L’utilizzo di un bracciale troppo piccolo o allentato può
generare valori più alti rispetto all’effettiva pressione
sanguigna del paziente. L’utilizzo di un bracciale troppo
grande può generare valori più bassi rispetto all’effettiva
pressione sanguigna del paziente.

Per applicare il bracciale al paziente:

1. Assicurarsi che il paziente sia seduto o disteso

con il braccio rilassato, steso e poggiato su una
superficie liscia.

2. Posizionare il bracciale da 2 a 5 cm al di sopra della

piega del gomito o da 5 a 10 cm al di sopra della
piega del ginocchio.

Circonferenza dell’arto

Bracciale

38,0 - 50,0 cm

Coscia

31,0 - 40,0 cm

Adulti Plus

23,0 - 33,0 cm

Adulti

17,0 - 25,0 cm

Piccolo Adulti

12,0 - 19,0 cm

Bambino

Connettore NIBP

Advertising