ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev E Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

Indicazioni per l’uso dell’opzione NIBP

9650-1214-11 Rev. E

5

Indicazioni per l’uso dell’opzione NIBP

L’opzione NIBP ZOLL E Series è indicata per la
misurazione non invasiva della pressione sanguigna
arteriosa nei pazienti in terapia intensiva e durante il
trasporto. L’opzione NIBP è progettata per misurare la
pressione sanguigna solo nei pazienti adulti e pediatrici.

Controindicazioni per l’uso

L’uso dell’opzione NIBP ZOLL E Series non è indicato
per i pazienti neonatali o pediatrici il cui avambraccio
presenti una circonferenza inferiore a 13 cm.

Funzioni dell’opzione NIBP

Con l’opzione NIBP è possibile eseguire le operazioni
seguenti in modalità MONITOR, STIMOL o DEFIB:

Eseguire una sola misurazione della pressione
sanguigna.

Eseguire una misurazione STAT (il numero massimo
di misurazioni, fino a dieci, che è possibile effettuare
nel corso di 5 minuti).

Eseguire misurazioni ripetute a intervalli
programmabili dall’utente.

Annullare immediatamente una misurazione in corso
premendo un pulsante.

Impostare la regolazione automatica della pressione
di gonfiaggio del bracciale in base al valore sistolico
misurato in precedenza.

Visualizzare sullo schermo i valori della pressione
sistolica, diastolica e media.

Configurare gli allarmi in modo che scattino quando
l’unità rileva valori della pressione sanguigna che
siano superiori o inferiori ai limiti programmabili
dall’utente.

Come utilizzare l’opzione NIBP

Per ottenere valori di misurazione della pressione
sanguigna sicuri e precisi tramite l’opzione NIBP
E Series, occorre svolgere le operazioni elencate di
seguito, ognuna delle quali corrisponde a una sezione
successiva di questo documento. Leggere con
attenzione ogni sezione prima di utilizzare l’opzione
NIBP E Series.

1. Selezionare il bracciale della misura corretta.

2. Collegare il tubo al dispositivo E Series e al bracciale.

3. Applicare il bracciale al paziente.

4. Visualizzare il menu NIBP.

5. Impostare la pressione di gonfiaggio del bracciale

(se l’impostazione corrente non è appropriata).

6. Configurare gli allarmi (se le impostazioni correnti

non sono appropriate).

7. Eseguire la misurazione o le misurazioni della

pressione sanguigna.

8. Leggere il display.

Funzionamento dell’opzione NIBP

Il bracciale e il tubo per la misurazione della pressione
sanguigna del paziente sono collegati al dispositivo
E Series tramite il connettore NIBP posto sul pannello
posteriore del dispositivo. Il pulsante NIBP sul pannello
frontale del sistema E Series consente all’operatore di
avviare e terminare le misurazioni della pressione
sanguigna, i cui valori sono visualizzati nell’area NIBP
del monitor. È anche possibile avviare e terminare le
misurazioni utilizzando i tasti software sul menu NIBP.

Il modulo NIBP misura le pulsazioni oscillometriche
trasmesse attraverso il bracciale e il tubo per la
pressione sanguigna e calcola di conseguenza le
misurazioni della pressione sanguigna. Il ciclo di
misurazione della pressione dura circa 30 secondi
e procede nel modo seguente:

1. Il bracciale si gonfia alla pressione preconfigurata

(il valore predefinito configurato per i pazienti adulti
è 180 mmHg), superiore alla pressione sanguigna
sistolica del paziente, per occludere il flusso di sangue
nelle arterie dell’arto sottoposto a monitoraggio.

2. Il bracciale si sgonfia in modo incrementale,

favorendo l’afflusso di sangue all’arto sottoposto
a monitoraggio.

3. Man mano che il sangue scorre nel bracciale

parzialmente sgonfiato, produce oscillazioni
pressorie che vengono trasmesse al dispositivo
E Series attraverso il tubo.

4. Il dispositivo E Series misura le pulsazioni

oscillometriche e le utilizza per calcolare i valori
corrispondenti della pressione sistolica, diastolica e
media, nonché la frequenza del polso del paziente.

5. L’opzione NIBP regola automaticamente la procedura

di misurazione della pressione sanguigna in risposta
ad alcune condizioni di errore, quali:

AVVERTENZA

Non utilizzare l’opzione NIBP se non si è in possesso
delle competenze necessarie. L’impostazione di una
pressione iniziale di gonfiaggio su un valore troppo
alto può causare lesioni gravi al paziente. I movimenti
del paziente, un volume del polso troppo basso o le
vibrazioni esterne possono influenzare l’accuratezza
delle misurazioni della pressione sanguigna.

Advertising