Dati tecnici – GF Signet 9900 Transmitter Manuale d'uso

Pagina 62

Advertising
background image

Trasmettitore 9900

62

Dati tecnici

Caratteristiche generali

Canali d’ingresso ........uno
Custodia e display

Materiale custodia .......PBT

Schermo .....................vetro infrangibile

Tastierino ....................a 4 tasti, guarnizione in gomma

siliconica stampata a iniezione

Display ........................retroilluminato, a 7 e 14 segmenti

Spie ............................ diagramma a barre digitale

“tipo quadrante”

Intervallo di aggiornamento:

1 s

Contrasto display a cristalli liquidi: 5 impostazioni
Custodia

Dimensioni...........¼ DIN

Colore ..................nera (montaggio a pannello); gialla e

nera (montaggio integrale)

Montaggio

Pannello .............. ¼ DIN, costolato su quattro lati per

i fi ssaggi all’interno del pannello,

guarnizione in silicone inclusa

Sul campo ...........si monta su scatole di giunzione

per montaggio sul campo standard

Signet. È disponibile un adattatore di

regolazione angolo opzionale

Parete .................custodia di grandi dimensioni (venduta

come accessorio) che racchiude il

trasmettitore per montaggio a pannello

Morsettiere

Tipo a vite : usare un fi lo con valore nominale minimo di 105 °C

Coppia nominale

Cond./Res., Collettore aperto,

Alimentazione/Circuito .............. 0,33 N m (3.0 lb-in.)

Freq/S

3

L .................................... 0,24 N m (2.2 lb-in.)

Relè .......................................... 0,49 N m (4.4 lb-in.)

Calibro del fi lo del connettore:

Alimentazione, circuito ............. da 12 a 28 AWG

A collettore aperto .................... da 12 a 28 AWG

Freq/S

3

L.................................... da 16 a 28 AWG

Calibro del fi lo del connettore del modulo:

Relè .......................................... da 12 a 28 AWG

Cond./Res. ............................... da 16 a 28 AWG

Batch ........................................ fi no a 14 AWG

Uscita da 4-20 mA .................... fi no a 14 AWG

Dati tecnici

Requisiti ambientali

Temperatura ambiente di funzionamento:

Display a cristalli liquidi retroilluminato: ..... da -10 °C a 70 °C

Temperatura a magazzino:............ .........da -15 °C a 70 °C

Umidità relativa:

da 0 a 100% con condensazione solo per la parte

anteriore del trasmettitore per montaggio sul campo e

a pannello; da 0 a 95% senza condensazione per la parte

posteriore del trasmettitore per montaggio a pannello.

Altitudine massima:

4,000 m; per assicurare la conformità allo standard di

sicurezza UL fi no a questa altitudine adoperare solo

alimentazione in c.c.

Classifi cazione involucro:

progettato per essere conforme a NEMA 4X/IP65

(solo parte anteriore del trasmettitore per montaggio

a pannello; il trasmettitore per montaggio sul campo

è 100% NEMA 4X/IP65).

Categoria di installazione Cat II

Livello inquinamento 2

Specifi che operative

Precisione del sistema

● Dipendente principalmente dal sensore.

Risposta del sistema

● Dipendente principalmente dal sensore. Il controllore

aggiunge un ritardo di elaborazione massimo di 150

ms all’elettronica del sensore.

● Il periodo di aggiornamento minimo è di 100 ms

● La risposta del sistema è attenuata dalla velocità di

visualizzazione, dal calcolo della media dell’uscita e

dalla sensibilità.

Standard e certifi cazioni

CE, UL, CUL, WEEE
Conforme a RoHS
Costruito in conformità ai requisiti
ISO 9001 per la gestione della qualità,
ISO 14001 per la gestione ambientale e
OHSAS 18001 per la salute e sicurezza sul lavoro.

Pesi di spedizione

Unità base ....................................0,63 kg (1,38 lb)

Modulo H COMM ..........................0,16 kg (0,35 lb)

Modulo di conduttività...................0,16 kg (0,35 lb)

Modulo dei relè .............................0,19 kg (0,41 lb)

Modulo

Batch ..............................0,16 kg (0,35 lb)

Modulo di uscita da 4-20 mA ........0,16 kg (0,35 lb)

Caratteristiche del circuito

con ingresso di alimentazione in C.C. (consigliata)

Impedenza max. del circuito

A 12 V di alimentazione di circuito ..........250 Ω max.

A 18 V di alimentazione di circuito ..........500 Ω max.

A 24 V di alimentazione di circuito ..........750 Ω max.

Senza ingresso di alimentazione in C.C.

Impedenza max. del circuito

A 12 V di alimentazione di circuito ..........50 Ω max.

A 18 V di alimentazione di circuito ..........325 Ω max.

A 24 V di alimentazione di circuito ..........600 Ω max.

Requisiti di alimentazione in ingresso

C.C. (consigliata) ........... 24 V C.C.; intervallo di ingresso: da

10,8 a 35,2 V C.C. regolata

Modello 9900 senza

modulo dei relè: ........... 200 mA*

Modello 9900 con

modulo dei relè: ........... 300 mA*

*L’assorbimento di corrente degli altri moduli e sensori è minimo

Circuito .......................... da 10,8 a 35,2 V C.C.,

da 4 a 20 mA (30 mA max.)

Protezione da

sovratensione ................ dispositivo di protezione da

transitori da 48 V (SOLO per C.C.)

Limitazione di corrente per la protezione del circuito
Protezione da tensione inversa

Requisiti elettrici

Alimentazione ai sensori

Tensione..................... da +4,9 a 5,5 V C.C. a 25 °C, regolata

Corrente ..................... 1,5 mA max. in modalità alimentazione

di circuito; 20 mA max. con

alimentazione in C.C.

Cortocircuito ............... protetto

Isolamento ................. bassa tensione (< 48 V C.A./C.C.)

al circuito con l'alimentazione in C.C.

collegata

Nessun isolamento quando si usa solo l’alimentazione di circuito

Advertising