Uscite relè e a collettore aperto, Funzioni dei relè – GF Signet 9900 Transmitter Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

Trasmettitore 9900

19

Impostazioni RELÈ ALTO e BASSO
A seconda della funzione desiderata del circuito collegato all’uscita a collettore aperto (R1), potrebbe essere necessario impostare
Collettore aperto su “on” o “off” quando i criteri per l’attivazione di questa uscita sono soddisfatti.

Se il modello 9900 è impostato in modalità RELÈ BASSO, quando la condizione di attivazione defi nita dall’utente è soddisfatta
(p.es., superamento di un limite di allarme), l’interruttore collettore aperto è attivato (“on”).
Se cablata come uscita “stile NPN” standard (vedi pagina precedente) il livello logico del sistema di controllo o ingresso PLC
collegato diviene “basso” (se NORMALE è impostato su APERTO).

Se è necessario un livello logico di ingresso alto per l’attivazione, si può procedere in tre modi diversi, in ordine di preferenza:

1. Modifi care la funzione di uscita a collettore aperto (relè 1) su “alto” nel menu RELAY (Relè) dello strumento, oppure
2. Cablare l’uscita a collettore aperto (R1) stile “PNP” come descritto alla pagina precedente, oppure
3. Impostare il collettore aperto (R1) su NORMALMENTE CHIUSO nel menu RELAY (Relè)

Funzione Fail-Safe
Indipendentemente dall’impostazione, l’uscita a collettore aperto è disattivata in caso di perdita di alimentazione
del modello 9900. Tenerlo in considerazione quando si valutano le conseguenze di un guasto del sistema.
Se la disposizione del sistema richiede una condizione “chiusa” o “on” dell’uscita in caso di perdita di alimentazione,
è necessario usare un relè elettromeccanico (contatti NC) al posto dell’uscita a collettore aperto (R1).

Limiti di tensione e di corrente
La tensione di alimentazione nel circuito di uscita a collettore aperto DEVE essere limitata al valore massimo specifi cato del
collettore aperto (consultare il manuale dell’operatore per lo strumento specifi co).
Si consiglia l’uso di un alimentatore regolato di qualità da 5 a 24 V (a seconda dell’applicazione) (non fornito).

È necessario anche limitare la corrente attraverso l’interruttore collettore aperto. Le uscite a collettore aperto tipiche consentono
esclusivamente una corrente di commutazione da 10 a 50 mA. Il superamento di tale limite di corrente comporta il rischio
immediato di danni ai componenti dell’uscita a collettore aperto.

Considerazioni sul carico e il resistore di pull-up/down
È possibile calcolare i limiti di sicurezza per la resistenza di carico basandosi sulla legge di Ohm. Quando l’interruttore collettore
aperto è chiuso, la quasi totalità della tensione di alimentazione è applicata al carico (resistore di pull-up o pull-down, ingresso
dell’allarme acustico, bobina del relè di alimentazione potenziale o lampada di segnalazione).
È possibile calcolare la corrente risultante attraverso il carico e attraverso l’interruttore a collettore aperto, `nel modo seguente:

(Corrente)

=

(Tensione di alimentazione)

/

(Resistenza di carico).

Uscite relè e a collettore aperto

Uscite dei relè

Funzioni dei relè

Avvio del sistema: fase 3
Impostare le funzioni dei relè in base ai propri requisiti
applicativi.

Fase successiva: impostazione del sistema (vedi pag. 25).

Esempio: impostare un relè R1 in
modo che si attivi a un setpoint
inferiore di 5,5 gal/min con un ritardo
di 15 secondi e si disattivi a 8,0 gal/min.

Impostazione bassa + isteresi =

punto di disattivazione (Off): 5.5 + 2.5 = 8.0

1. Andare al menu Relay (Relè) (quando la scritta RELAY lampeggia sullo schermo, premere ENTER [Invio]).
2. Su richiesta, selezionare la fonte desiderata.
3. Premere

▼ per la schermata di selezione MODE (Modalità) relè.

4. Se necessario, premere ► e ▼ o ▲ per selezionare R1 MODE LOW (Modalità bassa R1).

Premere ENTER (Invio) per confermare.

5. Premere

▼ per R1 SET LOW (Impostazione bassa R1). Premere ► per immettere un valore GPM di 5,5.

6. Premere ENTER (Invio) per salvare.
7. Scorrere

▼ al menu R1 HYSTERESIS (Isteresi R1).

8. Premere

► per modifi care.

9. Impostare l’isteresi per questo relè. Questo infl uenza solo lo spegnimento: 2.5 gpm.
10. Premere ENTER (Invio).
11. Scorrere in basso ▼ al menu R1 ON DELAY (Ritardo attivazione R1).
12. Premere ► per modifi care.
13. Impostare il ritardo di attivazione in secondi per il relè: 15.0.
14. Premere ENTER (Invio).
15. Uscire alla modalità di visualizzazione.

• La funzione dei relè può essere testata nel menu RELAY (Relè).

Una volta salvata, un’impostazione diviene immediatamente attiva.

Advertising