GF Signet 9900 Transmitter Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

Trasmettitore 9900

34

Selezionare AT SENSOR (Al sensore) per eseguire la calibrazione tramite l’elettronica del sensore
Signet 2750. Selezionare AT INSTRUMENT (Allo strumento) per eseguire la calibrazione EasyCal o
manuale dal modello 9900. (Vedi le procedure di calibrazione del pH nell’Appendice).
Impostazione predefi nita = AT INSTRUMENT (Allo strumento).
YES (Sì) impedisce l’attivazione dei relè durante le regolazioni e i relè in modalità PULSE (Impulso)
sospenderanno gli impulsi. L’uscita è sospesa fi no a quando l’utente esce dal menu CAL (Calibrazione).
Selezionare YES/NO (Sì/No).
Impostazione predefi nita = NO.
Premere ► per avviare il processo EasyCal. Verrà richiesto di immettere la password.
(Vedi la procedura EasyCal per il sensore di pH nell’Appendice).

Applica un offset lineare alla misura del pH. Il valore ideale è il pH medio della propria applicazione.
(Si consiglia di campionare l’applicazione alla temperatura di processo.) (Vedi le procedure di
calibrazione del pH nell’Appendice). Visualizza un messaggio di errore se l’offset è troppo alto.

Applica una pendenza alla misura del pH. Il valore di pendenza e il valore standard devono differire
per almeno 2 unità di pH. I valori ideali sono i valori minimo e massimo del proprio processo. (Vedi le
procedure di calibrazione del pH nell’Appendice). Visualizza un messaggio di errore se la pendenza è
troppo bassa o troppo alta.
Applica un offset lineare alla misura di temperatura. Il valore ideale è la temperatura media della propria
applicazione. Se l’offset è accettabile viene visualizzata la scritta "SAVING" (Salvataggio in corso),
altrimenti, se non rientra nell’intervallo corretto, viene visualizzata la scritta "ERR TOO LARGE TO
CALIBRATE" (Errore - Troppo grande per la calibrazione).

Premere ► per ripristinare la calibrazione del pH all’impostazione predefi nita.

Premere ► per ripristinare la calibrazione della temperatura all’impostazione predefi nita.

Immettere la data di calibrazione (mm-gg-aaaa) e le iniziali di chi l’ha eseguita (ii).

Nota - Se è selezionato CAL AT SENSOR (Calibrazione al sensore), le uniche fi nestre saranno CAL
(Calibrazione), HOLD OUTPUTS (Sospendi uscite) e LAST CAL DATE (Data ultima calibrazione).

Menu CAL (Calibrazione)

pH

Advertising