GF Signet 9900 Transmitter Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

Trasmettitore 9900

28

(Solo pH, LIVELLO/VOL., COND./RES., SALINITÀ. e O2 Disciolto)

Selezionare la fonte per ciascuna uscita R1, R2 ed R3.Scegliere pH/TEMP (pH/Temperatura), LEVEL/

VOLUME (Livello/Volume), COND/TEMP (Conduttività/Temperatura), SAL/TEMP (Salinità/Temperatura) o
PPM/TEMP (O2 Disciolto/Temperatura).

Impostazioni predefi nite = pH, COND, LEVEL, SAL, PPM
(TUTTI) Impostare l’uscita a collettore aperto (R1) come Normalmente aperta o Normalmente chiusa.

Impostazione predefi nita = APERTA.

(TUTTI) Selezionare la modalità di funzionamento desiderata per l’uscita a collettore aperto (R1) (OFF,

LOW, HIGH, WINDow IN, WINDow OUT, CYC LOW (eccetto PORTATA), CYC HIGH, PROP PuLSe, VOL

PuLSe, PWM, TOTAL, USP, ERROR) (vedi tabella a pag. 29). Impostazione predefi nita = OFF. Continuare

per selezionare le modalità di uscita R2 ed R3. Quando MODE (Modalità) è impostato su ERROR (Errore),

ritarda l’eccitazione del relè dopo la scadenza del tempo di ON DELAY (Ritardo di attivazione) in caso

si rilevi un problema del sensore. Vedi la sezione su Ciclo Alto/Basso a pag. 20.

(TUTTI) Il relè si attiva se la misura di processo scende al di sotto di questo valore. Impostare il valore

desiderato.

(Visualizzato se in modalità LOW, WIND IN/OUT o CYC LOW.)

Nota - Le spie corrispondenti non si accendono nelle modalità PROP PLS e PDM; si accendono solo

quando sono selezionate le opzioni Test Relay (Prova relè).
(TUTTI) Il relè si attiva se la misura di processo sale al di sopra di questo valore. Impostare il valore

desiderato.

(Visualizzato se in modalità HIGH o WIND IN/OUT.)

Nota - Le spie corrispondenti non si accendono nelle modalità PROP PLS e PDM; si accendono solo

quando sono selezionate le opzioni Test Relay (Prova relè).
(Solo PORTATA) Prima che venga inviato un impulso è necessario conteggiare la quantità di portata

accumulata. Il relè si disattiva se il volume della portata supera questo valore. Impostare il valore

desiderato. (Visualizzato se in modalità CYC HIGH o VOL PLS.)

Impostazione predefi nita = 100.00.
(TUTTI) L’isteresi impedisce al sistema di oscillare attorno al setpoint. Impostare la quantità (in unità

di misura dalla modalità INPUT [Ingresso]) da aggiungere ai valori SET LOW (Impostazione bassa)

o SET HIGH (Impostazione alta).

(Visualizzato se in modalità LOW, HIGH, WIND IN/OUT, CYC LOW/HIGH o USP)

(Solo COND./RES.) Il relè si attiva se il valore USP devia di tale valore rispetto al limite USP.

(Visualizzato solo in modalità USP) Vedi Limiti USP nell’Appendice.

(TUTTI) Imposta i secondi (fi no a 9999,9) di attesa prima dell’attivazione del relè.

(Visualizzato se in modalità Low, High, WIND IN/OUT, CYC LOW/HIGH o Error.)

(TUTTI eccetto PRESSIONE) Impostare il valore del setpoint minimo per l’impulso proporzionale.

(Visualizzato se in modalità PROP PLS.)

(TUTTI eccetto PRESSIONE) Impostare il valore del setpoint massimo per l’impulso proporzionale.

(Visualizzato se in modalità PROP PLS.)

(TUTTI eccetto PRESSIONE) Impostare la frequenza di impulso massima desiderata (400 max.)

(Visualizzato se in modalità PROP PLS.)

Nota - Durata di impulso fi ssa a 100 ms.

(TUTTI eccetto PRESSIONE e PORTATA) Impostare il valore minimo per la modulazione di durata

di impulso.

(Visualizzato se in modalità PDM)

(TUTTI eccetto PRESSIONE e PORTATA) Impostare il valore massimo per la modulazione di durata

di impulso.

(Visualizzato se in modalità PDM.)

Menu RELAY (Relè)

Nota - Le impostazioni predefi nite per la maggior parte delle funzioni dei relè dipendono dal tipo di sensore e

pertanto non sono riportate qui.

Sistema di menu

I seguenti possono essere impostati individualmente per ciascun relè
(R1 = collettore aperto, R2/R3 = modulo relè)

Advertising