Frequenza – GF Signet 9900 Transmitter Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

Trasmettitore 9900

13

Note tecniche:
• All’uscita del modello 2552

è presente un segnale in
frequenza a collettore aperto
collegabile al modello 9900.

Note tecniche:

• Quando il ponticello blu

illustrato qui viene inserito su

entrambi i pin, il 2551-XX-11

(Magmeter cieco) emette

come uscita un segnale in

frequenza a collettore aperto.

Quando il ponticello viene

rimosso (o inserito su un

pin per essere conservato),

il 2551-XX-11 emette come

uscita un segnale digitale

(S

3

L) (consigliato).

Uscita in frequenza
note tecniche (2551 & 2552):
• L’uscita in frequenza

viene visualizzata come
corrispondente a una portata
positiva indipendentemente
dalla direzione effettiva del
fl usso.

• L’alimentazione da 5 V C.C.

è erogata al Magmeter 2551
e 2552 dal modello 9900;
non occorre un alimentatore
esterno.

• In caso di interferenza

elettromagnetica, collegare
il fi lo argento (schermatura)
al potenziale di terra.

• Se l’interferenza

elettromagnetica continua,
scollegare il fi lo argento
(schermatura) dal modello
9900.

Cablaggio di ingresso per sensori 2551 e 2552
• Può essere usata sia l’uscita in frequenza sia digitale (S

3

L).

• Signet consiglia di confi gurare il modello 2551 e 2552 con l’uscita digitale (S3L),

perché è più accurata e perché consente di visualizzare la portata inversa
(numeri negativi).

• Il tipo di ingresso può essere selezionato tra “SENSOR FREQ”

(In frequenza) e "SENSOR S

3

L" nel menu INPUT (Ingresso),

tipo di sensore FLOW (Portata) (vedi pag. 32).

• L’alimentazione di circuito non può essere usata con questi sensori.

Cablaggio del sensore

Cablaggio per:

Cablaggio per:

DA
T

A

GND

V+

SHLD

Ingressi S

3

L del modello 9900

2552

Marrone

Bianco

Blu

Nero

Schermatura

DA
T

A

GND

V+

SHLD

Frequenza

Marrone

Bianco

Blu

Nero

Schermatura

X

Nessuna
connessione

DA
T

A

GND

V+

SHLD

2551-XX-11,

Magmeter cieco

Nero

Rosso

Schermatura

Bianco

3

4

Frequenza

S L

3

3

4

Solo in caso di interferenza
elettromagnetica. Fare riferimento
alle Note tecniche sull’uscita in
frequenza (2551 e 2552) a destra

Advertising