GF Signet 9900 Transmitter Manuale d'uso
Pagina 59

Trasmettitore 9900
59
Procedura di calibrazione del volume
1. Premere ENTER (Invio) per avviare il periodo di calibrazione volumetrica.
Il modello 9900 comincia a contare gli impulsi inviati dal sensore di portata.
2. Premere ENTER (Invio) per arrestare il periodo di calibrazione volumetrica.
Il modello 9900 interrompe il conteggio degli impulsi inviati dal sensore di portata.
3. Immettere il volume noto di fl uido che ha lambito il sensore durante il periodo di
calibrazione volumetrica. Si modifi ca così il fattore K esistente.
4. Il modello 9900 visualizza il fattore K appena calcolato come riferimento.
(Se il fattore K calcolato è minore di 0,0001 o maggiore di 999999
(fuori intervallo a uno dei due estremi), il modello 9900 visualizza
"ERROR VOLUME TOO HIGH/LOW" (Errore - Volume troppo alto/basso)
e torna a VOLUME CAL [Calibrazione volume].)
5. Premere ENTER (Invio) per accettare il nuovo fattore K (il modello 9900 visualizza
la scritta "SAVING" [Salvataggio in corso] o premere simultaneamente i tasti ▲+▼
per uscire senza salvare e ritornare a Enter Volume (Immetti volume).
Nota - È possibile immettere il proprio fattore K calcolato nel menu INPUT (Ingresso).
Procedura di calibrazione della portata
1. Usare i tasti ▲, ▼ e ► per impostare la portata nel display lampeggiante in modo
da farla corrispondere allo strumento di riferimento.
Al termine, premere ENTER (Invio).
2. Il modello 9900 visualizza il fattore K appena calcolato come riferimento.
(Se il fattore K calcolato è minore di 0,0001 o maggiore di 999999
(fuori intervallo a uno dei due estremi), il modello 9900 visualizza
"ERROR NEW KF OUT OF RANGE" (Errore – Nuovo fattore K fuori intervallo)
e torna a RATE CAL (Calibrazione portata).
Se la portata è troppo bassa per poter essere calibrata con precisione, il modello
9900 visualizza "ERROR FLOW RATE TOO LOW" (Errore - Portata troppo bassa)
e torna a RATE CAL [Calibrazione portata].)
3. Premere ENTER (Invio) per accettare il nuovo fattore K (il modello 9900 visualizza
la scritta "SAVING" [Salvataggio in corso]) o premere simultaneamente i tasti
▲+▼ per uscire senza salvare e ritornare a Enter Volume (Immetti volume).
Nota - È possibile immettere il proprio fattore K calcolato nel menu INPUT (Ingresso).
Procedura di calibrazione - Portata
Selezionare RATE CALIBRATION (Calibrazione di portata) per far
corrispondere la portata dinamica a un riferimento esterno.
Immettendo una portata si modifi ca il fattore K esistente.
Selezionare VOLUME CALIBRATION (Calibrazione del volume) se è possibile
determinare la portata riempiendo un serbatoio di volume noto.
Il modello 9900 conta il numero di impulsi generati durante il passaggio
del volume noto di fl uido attraverso il sensore, quindi usa l’informazione per
calcolare un nuovo fattore K.
Appendice