Sensori di parcheggio (dove previsto) – FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 75

74
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SENSORI DI
PARCHEGGIO
(dove previsto)
Sono ubicati nel paraurti posteriore della
vettura fig. 95 ed hanno la funzione di ri-
levare ed avvisare il conducente, median-
te una segnalazione acustica intermitten-
te, sulla presenza di ostacoli nella parte po-
steriore della vettura.
ATTIVAZIONE
I sensori si attivano automaticamente al-
l’inserimento della retromarcia.
Alla diminuzione della distanza dall’osta-
colo posto dietro alla vettura, corrispon-
de un aumento della frequenza della se-
gnalazione acustica.
SEGNALAZIONE ACUSTICA
Inserendo la retromarcia viene attivata au-
tomaticamente una segnalazione acustica
intermittente (un bip breve per indicare
l'attivazione del sistema).
La frequenza della segnalazione acustica:
❒ aumenta con il diminuire della distanza
tra vettura ed ostacolo;
❒ diventa continua quando la distanza che
separa la vettura dall’ostacolo è infe-
riore a circa 30 cm mentre cessa im-
mediatamente se la distanza dall’osta-
colo aumenta;
❒ rimane costante se la distanza tra vet-
tura ed ostacolo rimane invariata.
Distanze di rilevamento
Raggio d’azione centrale 120 cm
Raggio d’azione laterale 60 cm
Se i sensori rilevano più ostacoli, viene
preso in considerazione solo quello che si
trova alla distanza minore.
In tal caso arrestare immediatamente la
vettura se in movimento, spegnere il mo-
tore per circa 20 secondi e successiva-
mente riavviare la vettura. Se la spia g
continua a rimanere accesa unitamente al
messaggio visualizzato dal display multi-
funzionale riconfigurabile (dove previsto),
rivolgersi presso la Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Nelle manovre di par-
cheggio effettuate con un numero elevato
di sterzate, può verificarsi un indurimen-
to dello sterzo; questo è normale ed è do-
vuto all’intervento del sistema di prote-
zione da surriscaldamento del motore
elettrico di comando della guida, pertan-
to, non richiede alcun intervento ripara-
tivo. Al successivo riutilizzo della vettura,
il servosterzo ritornerà ad operare nor-
malmente.
fig. 95
F0G0692m
Prima di effettuare qualsia-
si intervento di manutenzio-
ne spegnere sempre il motore e ri-
muovere la chiave dal dispositivo di
avviamento attivando il blocco dello
sterzo, in particolar modo quando la
vettura si trova con le ruote solleva-
te da terra. Nel caso in cui ciò non
fosse possibile (necessità di avere la
chiave in posizione MAR od il moto-
re acceso), rimuovere il fusibile prin-
cipale di protezione del servosterzo
elettrico.
ATTENZIONE
060-080 Panda New IT 21-06-2007 14:42 Pagina 74