Climatizzatore automatico (dove previsto) – FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 45

44
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
COMANDI fig 49
Pulsante AUTO - A
Inserimento funzione automatica
del climatizzatore
Premendo il pulsante AUTO e impo-
stando la temperatura desiderata, l’im-
pianto regola la temperatura, la quantità e
la distribuzione dell’aria immessa nell’abi-
tacolo e gestisce l’inserimento del com-
pressore.
Pulsante
√ - B
Inserimento/disinserimento del
compressore
Premendo il pulsante, con led sul pulsan-
te acceso, si disinserisce il compressore
ed il led si spegne.
Premendo il pulsante, con led sul pulsan-
te spento, si restituisce al sistema auto-
matico il controllo dell’inserimento del
compressore ed il led si accende.
Quando il compressore è disinserito:
❒ il sistema disinserisce il ricircolo aria per
evitare il possibile appannamento dei
cristalli;
❒ non è possibile inserire nell’abitacolo
aria a temperatura inferiore alla tem-
peratura esterna (la temperatura indi-
cata sul display lampeggia quando il si-
stema non garantisce il raggiungimen-
to delle condizioni di comfort richieste);
❒ è possibile azzerare manualmente la ve-
locità del ventilatore (con compresso-
re abilitato la ventilazione non può
scendere al di sotto di una barra visua-
lizzata sul display).
CLIMATIZZATORE
AUTOMATICO
(dove previsto)
Il climatizzatore automatico regola auto-
maticamente in base alla temperatura im-
postata dall’utente:
❒ la temperatura dell’aria inviata in abi-
tacolo;
❒ la velocità del ventilatore (variazione
continua della portata di aria);
❒ la distribuzione dell’aria nell’abitacolo;
❒ l’inserimento / disinserimento del com-
pressore (per il raffreddamento / deu-
midificazione dell’aria);
❒ l’inserimento / disinserimento del ricir-
colo.
Il sistema elabora in maniera continua vari
parametri per mantenere costante il comfort
in abitacolo, compensando eventuali varia-
zioni delle condizioni climatiche esterne.
Le funzioni suddette sono modificabili ma-
nualmente, cioè si può intervenire sul si-
stema selezionando a proprio piacimen-
to una o più funzioni. L’impostazione ma-
nuale di una funzione non pregiudica il
controllo automatico delle altre anche se
il led del pulsante AUTO si spegne.
Le scelte manuali sono sempre prioritarie
rispetto all’automatismo e vengono me-
morizzate fino a quando l’utente non re-
stituisce il controllo all’automatismo pre-
mendo il pulsante AUTO (tranne in par-
ticolari casi relativi alla sicurezza).
fig. 49
F0G0601m
032-059 Panda New IT 21-06-2007 14:41 Pagina 44