FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 23

22
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
Selezione di “Data” e
“Impostazione Orologio”:
– tramite pressione breve del pulsante
MODE si può selezionare il primo dato
da modificare (es. ore / minuti o anno /
mese / giorno);
– agendo sui tasti + o – (tramite singole
pressioni) può essere scelta la nuova im-
postazione;
– tramite pressione breve del pulsante
MODE si può memorizzare l’impostazio-
ne e contemporaneamente passare alla suc-
cessiva voce del menu di impostazione, se
questa è l’ultima si ritorna alla stessa voce
del menu prima selezionata.
Tramite pressione lunga del pulsante MODE:
– se ci si trova al livello del menu princi-
pale, si esce dall’ambiente menu di set up;
– se ci si trova in un altro punto del me-
nu (al livello di impostazione di una voce
di sottomenu, al livello di sottomenu o al
livello di impostazione di una voce del me-
nu principale) si esce al livello di menu
principale;
– vengono salvate solo le modifiche già
memorizzate dall’utente (già confermate
con la pressione del pulsante MODE).
L’ambiente menu di setup è temporizza-
to; dopo l’uscita dal menu dovuta allo sca-
dere di questa temporizzazione vengono
salvate solo le modifiche già memorizza-
te dall’utente (già confermate con la pres-
sione breve del pulsante MODE).
Selezione di una voce del menù principale
con sottomenù:
– tramite pressione breve del pulsante
MODE si può visualizzare la prima voce
del sottomenu;
– agendo sui tasti + oppure – (tramite sin-
gole pressioni) si possono scorrere tutte
le voci del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante
MODE si può selezionare la voce del sot-
tomenu visualizzata e si entra nel menu
di impostazione relativo;
– agendo sui tasti + oppure – (tramite sin-
gole pressioni) può essere scelta la nuo-
va impostazione di questa voce del sot-
tomenu;
– tramite pressione breve del pulsante
MODE si può memorizzare l’imposta-
zione e contemporaneamente ritornare
alla stessa voce del sottomenu prima se-
lezionata.
MENU DI SETUP fig. 29
Il menù è composto da una serie di fun-
zioni disposte in modo “circolare” la cui
selezione, realizzabile mediante i pulsanti
+ e – consente l’accesso alle diverse ope-
razioni di scelta ed impostazione (setup)
riportate in seguito.
Per alcune voci (Regolazione orologio e
Unità di misura) è previsto un sottomenu.
Il menu di setup può essere attivato con
una pressione breve del pulsante MODE.
Con singole pressioni dei tasti + o – è pos-
sibile muoversi nella lista del menu di setup.
Le modalità di gestione a questo punto dif-
feriscono tra loro a seconda della carat-
teristica della voce selezionata.
Selezione di una voce del menu principale
senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante
MODE può essere selezionata l’imposta-
zione del menu principale che si desidera
modificare;
– agendo sui tasti + o – (tramite singole
pressioni) può essere scelta la nuova im-
postazione;
– tramite pressione breve del pulsante
MODE si può memorizzare l’imposta-
zione e contemporaneamente ritornare
alla stessa voce del menu principale prima
selezionata.
001-031 Panda New IT 21-06-2007 14:41 Pagina 22