FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 62

61
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
CHIUSURA DEL PORTELLONE
POSTERIORE fig. 77
Per chiudere, abbassare il portellone pre-
mendo in corrispondenza della serratura
fino ad avvertire lo scatto di chiusura.
Nella parte interna del portellone è pre-
sente una maniglia B che consente un più
agevole appiglio per la chiusura del por-
tellone.
SOLLEVAMENTO DELLA
CAPPELLIERA fig. 76
Per riporre con maggior facilità i bagagli,
sollevare la cappelliera fino all'avvenuto
scatto. Per richiuderla, spingerla verso il
basso.
fig. 76
F0G0237m
fig. 77
F0G0689m
Nell’uso del bagagliaio non
superare mai i carichi massi-
mi consentiti, vedi capitolo “Dati Tec-
niche”. Assicurarsi inoltre che gli og-
getti contenuti nel bagagliaio siano
ben sistemati, per evitare che una fre-
nata brusca possa proiettarli in avan-
ti, causando ferimenti ai passeggeri.
ATTENZIONE
Non viaggiare con il portel-
lone posteriore aperto: i gas
di scarico potrebbero entrare in abi-
tacolo.
ATTENZIONE
Se viaggiando in zone in cui
è difficoltoso il rifornimento
di carburante e si vuole trasportare
benzina in una tanica di riserva, oc-
corre farlo nel rispetto delle disposi-
zioni di legge, usando solamente una
tanica omologata e fissata adegua-
tamente. Anche così tuttavia si au-
menta il rischio di incendio in caso di
incidente.
ATTENZIONE
Attenzione a non urtare gli
oggetti sul portapacchi
aprendo il portellone del bagagliaio.
ATTENZIONE
060-080 Panda New IT 21-06-2007 14:42 Pagina 61