FIAT Panda Classic Manuale d'uso
Pagina 12

DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO fig. 9
La chiave può ruotare in 3 diverse posi-
zioni:
❒ STOP: motore spento, chiave estrai-
bile, blocco dello sterzo. Alcuni dispo-
sitivi elettrici (es. autoradio, chiusura
centralizzata porte, ecc.) possono fun-
zionare
❒ MAR: posizione di marcia. Tutti i di-
spositivi elettrici possono funzionare
❒ AVV: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto di
un meccanismo di sicurezza che obbliga, in
caso di mancato avviamento del motore, a
riportare la chiave in posizione STOP pri-
ma di ripetere la manovra di avviamento.
RICHIESTA DI TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Il sistema può riconoscere fino ad 8 tele-
comandi. Qualora fosse necessario ri-
chiedere un nuovo telecomando, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Fiat portan-
do con sé la CODE card, un documento
di identità e i documenti identificativi di
possesso della vettura.
SOSTITUZIONE PILA
CHIAVE CON TELECOMANDO
Per sostituire la pila procedere come se-
gue:
❒ aprire lo sportellino A-fig. 7 fissato a
pressione agendo nel senso indicato
dalla freccia
❒ togliere la pila esaurita e sostituirla con
una nuova rispettando le polarità (po-
lo positivo + in alto)
fig. 7
F0G0683m
fig. 8
F0G0684m
fig. 9
F0G0026m
11
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
Le pile esaurite sono nocive
per l’ambiente, pertanto de-
vono essere gettate negli ap-
positi contenitori come previ-
sto dalle norme di legge oppure pos-
sono essere consegnate alla Rete Assi-
stenziale Fiat, che si occuperà dello
smaltimento.
❒ la nuova pila va inserita sotto il denti-
no C-fig. 8 di fermo; quindi riposizio-
nare lo sportellino e premerlo fino a
sentire lo scatto di bloccaggio.
001-031 Panda New IT 21-06-2007 14:41 Pagina 11