Welch Allyn Spot Vital Signs Manual - User Manual Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

Istruzioni per l’uso

21

Per effettuare i controlli di calibrazione, Welch Allyn consiglia di utilizzare un manometro il
più preciso possibile. Welch Allyn consiglia due diversi standard di misurazione della
pressione:

Manometro Setra, precisione di ± 0,1 mmHg (n° di catalogo 2270-01)

Manometro Netech, precisione di ±1,0 mmHg (n° di catalogo 200-2000IN)

L’uso di altri standard di misurazione della pressione è accettabile, a patto che garantiscano
una precisione superiore a ± 3 mmHg, siano conformi al NIST e siano calibrati.

Nota

Il criterio di scarto per il controllo di calibrazione della pressione dipende dalla
precisione dello standard di misurazione della pressione utilizzato. Ad esempio:

Se lo standard di misurazione della pressione utilizzato è regolato con una
precisione di ± 0,1 mmHg, l’intervallo di accettabilità per poter garantire che
lo strumento in esame sia entro il limite NIST di ± 3 mmHg è di ± 2,9 mmHg.

Se lo standard di misurazione della pressione utilizzato è regolato con una
precisione di ± 1,0 mmHg, l’intervallo di accettabilità per poter garantire che
lo strumento in esame sia entro il limite NIST di ± 3 mmHg è di ± 2,0 mmHg.

Nota

Non superare il limite di 3 minuti per effettuare le letture, altrimenti lo Spot Vital
Signs apre la valvola di regolazione della pressione come misura di sicurezza.
Se questo avviene, spegnere l’apparecchio e ricominciare.

Lo Spot Vital Signs presenta l’opzione di misurare la pressione in unità kPa. Se
l’apparecchio è impostato in kPa e non in mmHg, impostarlo temporaneamente in
mmHg o trasformare tutte le misure di pressione in kPa.

Advertising