Precauzioni per la misurazione della pressione, Precauzioni per la misurazione della spo2 – Welch Allyn Spot Vital Signs Manual - User Manual Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

8

Welch AllynSpot Vital Signs

Precauzioni per la misurazione della pressione

Precauzioni per la misurazione della SpO

2

Attenzione Durante la misurazione della pressione sanguigna, ridurre al minimo
il movimento dell’estremità e del bracciale.

Attenzione Se il bracciale non si trova a livello del cuore, si dovrebbe osservare
una differenza di lettura a causa dell’effetto idrostatico. Aggiungere il valore di
1,80 mmHg alla lettura visualizzata per ogni 2,5 cm sopra il livello del cuore.
Sottrarre il valore di 1,80 mmHg alla lettura visualizzata per ogni 2,5 cm al di sotto
del livello del cuore.

Attenzione Affinché la pressione sanguigna sia determinata con precisione, è
essenziale che il bracciale sia delle dimensioni idonee e che venga posizionato
correttamente. Per informazioni relative alle dimensioni del bracciale della
pressione, vedere “Tabella per determinare la misura del bracciale della
pressione sanguigna” a pagina 17.

Attenzione Il pulsossimetro è calibrato per determinare la percentuale di
saturazione di ossigeno nel sangue arterioso dell’emoglobina fisiologicamente
attiva. Livelli significativi di emoglobina fisiologicamente inattiva, come ad
esempio carbossiemoglobina o metemglobina, possono influenzare la precisione
della misurazione.

Attenzione Condizioni fisiologiche, procedure mediche o agenti esterni quali
emoglobina fisiologicamente inattiva, coloranti per arterie, bassa perfusione,
presenza di un pigmento scuro ed agenti coloranti applicati esternamente come
smalto per unghie, colorante o crema colorata potrebbero interferire con la
capacità dell’ossimetria pulsatile di rilevare e visualizzare le misurazioni.

Attenzione Alcuni sensori potrebbero non essere adatti ad un particolare
paziente. Se dopo 15 secondi dall’applicazione di un sensore non è possibile
rilevare pulsazioni di perfusione, cambiare la posizione o il tipo di sensore e
procedere nuovamente alla rilevazione della perfusione.

Attenzione Quando si sceglie un sensore, occorre tenere in considerazione il
peso ed il livello di attività del paziente, l’adeguatezza della perfusione, i siti
disponibili per l’applicazione del sensore e la durata prevista del monitoraggio.

Advertising