Welch Allyn Spot Vital Signs Manual - User Manual Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

20

Welch AllynSpot Vital Signs

all’avvio della misurazione per il paziente successivo. Se il display è vuoto, premere il
pulsante Modalità per richiamare l’ultima misurazione dei segni vitali.

Controllo della calibrazione della pressione sanguigna

Lo Spot Vital Signs Welch Allyn è fabbricato secondo i più alti standard industriali di qualità
e precisione. Il dispositivo è fabbricato utilizzando standard di pressione calibrati conformi
al NIST (National Institute of Standards and Technology) (Istituto Nazionale degli Standard
e della Tecnologia). Welch Allyn consiglia di far controllare la calibrazione della pressione
sanguigna dello Spot Vital Signs una volta all’anno, utilizzando la procedura che segue.

Mettere il dispositivo in modalità di controllo della calibrazione della pressione sanguigna.
In questa modalità, l’apparecchio continua a visualizzare la pressione misurata e chiude la
valvola di regolazione della pressione.

1.

Accedere alla modalità Configurazione interna (vedere “Configurazione interna” a
pagina 13).

2.

Per applicare una pressione esterna premere il pulsante Avvio/stop pressione
sanguigna
per chiudere la valvola interna del dispositivo.

3.

Collegare lo Spot Vital Signs ad un
manometro calibrato come indicato
(verificare che il certificato sia rintracciabile
presso il National Institute of Standards
and Technology). Il manometro per
testare lo Spot Vital Signs deve avere
una precisione superiore a ± 3 mmHg.
Usare un volume fisso oppure un bracciale
avvolto attorno ad un cilindro per il volume
di stabilizzazione.

4.

Mettere sotto pressione lo Spot Vital Signs
leggermente oltre i 250 mmHg. Far
scendere la pressione a circa 250 mmHg.
Chiudere e registrare la lettura della
pressione e lo standard di misurazione. Ripetere questa operazione per 150 e
50 mmHg (circa).

5.

Calcolare la differenza tra le letture. Sottrarre il valore di accuratezza nominale dello
standard di misurazione della pressione dal valore di accuratezza nominale di
± 3 mmHg del monitor dei segni vitali. In questo modo si ottiene un intervallo di
accettabilità
per stabilire se l’apparecchio si trova o meno entro i limiti di calibrazione.
Se le differenze tra lo Spot Vital Signs e lo standard di misurazione della pressione si
trovano entro l’intervallo di accettabilità a tutte le pressioni specificate, l’apparecchio è
entro i limiti di calibrazione.

Se è necessario ricalibrare lo Spot Vital Signs, seguire le procedure indicate nel manuale
di manutenzione del dispositivo. In alternativa, è possibile inviare l’apparecchio a Welch
Allyn contattando il Servizio di assistenza tecnica.

Spot Vital Signs

Manometro calibrato
(conforme al NIST)

Volume di

stabilizzazione

(150 - 500 cc)

Sorgente di pressione

Advertising