Soluzione di problemi, I-89 – Casio px-410r Manuale d'uso
Pagina 91

I-89
Suono assente quando si suona
sul piano digitale
L’accompagnamento
automatico non suona.
L’emissione del suono non
cambia quando la pressione
esercitata sui tasti viene variata.
Suonando sul piano digitale
vengono suonati due toni.
Suonano dei toni diversi
quando vengono premuti dei
tasti in gamme diverse della
tastiera.
La chiave o l’intonazione non
corrisponde quando si suona
insieme ad un altro apparecchio
MIDI.
Le parti subiscono una caduta
improvvisa durante la
riproduzione dalla memoria di
brani.
Soluzione di problemi
Problema
Causa possibile
Rimedio
Pagina di
riferimento
1. Problema con la fonte di
alimentazione.
2. Il piano digitale non è acceso.
3. Il volume è impostato su un
livello troppo basso.
4. Si suona nell’area della tastiera
per l’accompagnamento mentre
il pulsante MODE è regolato su
CASIO CHORD o su FINGERED.
5. Il controllo locale è disattivato.
6. Il canale 1 del mixer è disattivato.
7. L’impostazione del volume del
canale 1 del mixer è troppo bassa.
8. Il parametro del volume del DSP
è impostato su un livello troppo
basso.
9. Il valore dell’espressione dei dati
di file riprodotti sul lettore di SMF
è troppo basso.
1. Il volume dell’accompagnamento
è impostato su 000.
2. I canali da 6 a 10 per le parti
dell’accompagnamento
automatico sono disattivati.
3. L’impostazione del volume dei
canali da 6 a 10 per le parti
dell’accompagnamento
automatico è troppo bassa.
La risposta al tocco è disattivata.
È attivata la funzione di
sovrapposizione toni.
È attivata la funzione di divisione
tastiera.
1. Il parametro di intonazione o di
trasporto chiave è impostato su
un valore diverso da 00.
2. Le impostazioni di intonazione
approssimativa, intonazione
precisa e/o spostamento di ottava
del mixer sono valori diversi da
00.
Il numero di toni riprodotti
contemporaneamente supera il
limite del piano digitale.
1. Collegare correttamente il
trasformatore CA.
2. Premere il pulsante POWER per
accendere il piano digitale.
3. Usare il comando MAIN
VOLUME per alzare il volume.
4. Nessuno degli indicatori di modo
di accompagnamento è
illuminato, il che significa che
l’accompagnamento automatico è
disattivato.
5. Attivare il controllo locale.
6. Usare il mixer per attivare il
canale 1.
7. Usare il mixer per alzare
l’impostazione del volume per il
canale 1.
8. Aumentare il valore del
parametro del DSP.
9. Uscire e quindi rientrare nel
modo Lettore di SMF, o cambiare
la parte con cui suonare insieme
del lettore di SMF.
1. Usare il pulsante ACCOMP
VOLUME per alzare il volume.
2. Usare il mixer per attivare i canali.
3. Usare il mixer per alzare
l’impostazione del volume del
canale appropriato.
Premere il pulsante TRANSPOSE/
FUNCTION per attivare la risposta
al tocco.
Premere il pulsante LAYER per
disattivare la funzione di
sovrapposizione toni.
Premere il pulsante SPLIT per
disattivare la funzione di divisione
tastiera.
1. Cambiare il valore del parametro
di intonazione o di trasporto
chiave in 00.
2. Usare il mixer per cambiare le
impostazioni di intonazione
approssimativa, intonazione
precisa e/o spostamento di ottava
in 00.
Usare il mixer per disattivare i canali
non necessari e ridurre il numero
delle parti in corso di riproduzione.
I-14
I-18
I-18
I-31
I-71
I-39
I-40
I-26
I-72
I-37
I-39
I-40
I-66
I-63
I-64
I-66, 67
I-41
I-39