Indice, Alimentazione ....................... i-14, Collegamenti ......................... i-16 – Casio px-410r Manuale d'uso
Pagina 9: Operazioni di base ............... i-18

I-7
Indice
Avvertenze sulla sicurezza .... I-1
Introduzione ............................ I-5
Guida generale ..................... I-10
Installazione del leggio per spartiti ........... I-11
Riproduzione di un brano di
dimostrazione .......................................... I-12
Alimentazione ....................... I-14
Uso del trasformatore CA ....................... I-14
Spegnimento del piano digitale ............... I-14
Contenuto della memoria ........................ I-14
Collegamenti ......................... I-16
Collegamento delle cuffie ........................ I-16
Collegamento ad una delle
prese PEDAL .......................................... I-16
Uso della presa di ingresso microfono ..... I-17
Operazioni di base ............... I-18
Preparativi ............................................... I-18
Selezione di un tono mediante il
nome del tono ..........................................I-18
Selezione di un tono mediante il
numero di tono ........................................ I-18
Pulsante PIANO SETTING ..................... I-20
Uso della rotella PITCH BEND ............... I-20
Uso del modo Organo a
barra di trazione ................... I-21
Per selezionare un tono di organo
a barra di trazione ................................... I-22
Per modificare un tono di organo
a barra di trazione ................................... I-22
Dettagli sui parametri .............................. I-23
Per salvare un tono di organo
a barra di trazione modificato ................... I-24
Applicazione degli effetti
ai toni ..................................... I-25
Blocchi degli effetti ...................................I-25
Selezione di un tipo di DSP .....................I-26
Pulsante DSP .......................................... I-27
Selezione di REVERB .............................. I-27
Selezione di CHORUS ............................ I-28
Uso dell’equalizzatore .............................. I-29