Uso dell’appendice a parte – Casio px-410r Manuale d'uso
Pagina 8

I-6
Introduzione
❐ Porta USB
Una porta USB consente un collegamento rapido e facile ad un computer.*
*
Notare che sarà necessario un cavo USB (tipo A-B) reperibile in commercio per poter collegare lo strumento ad un computer
mediante la porta USB.
❐ Mixer
È possibile specificare il tono, il volume, la posizione pan e altri parametri per ciascuna parte di accompagnamento automatico
incorporata. È anche possibile controllare gli stessi parametri per ciascun canale durante l’ingresso MIDI.
❐ Memoria di gruppo di impostazioni
Le predisposizioni del piano digitale possono essere memorizzate nella memoria per il richiamo in seguito e per impostazioni
istantanee quando se ne ha bisogno. Nella memoria di gruppo di impostazioni è possibile memorizzare un massimo di 32
predisposizioni (4 predisposizioni
× 8 banchi).
❐ Scaricamento di dati dal computer (Internet Data Expansion System)
È possibile usare il proprio computer per scaricare i dati dal CASIO MUSIC SITE.
❐ Fessura per scheda di memoria SD
Una fessura per scheda di memoria SD incorporata aiuta a semplificare il trasferimento dei dati da un computer e consente di
memorizzare volumi di dati per il richiamo in seguito quando se ne ha bisogno. È anche possibile inserire una scheda con un file
Standard MIDI Format (SMF) e riprodurlo sul piano digitale.
Uso dell’Appendice a parte
Ogni volta che si incontra l’indicazione
Appendice
in questo manuale, significa
che si deve fare riferimento all’Appendice a parte.
Le lettere da A a H indicano la sezione dell’Appendice alla quale si deve fare
riferimento.