M e t 1 6 3 r o 4 b t, Uso del metronomo – Casio px-410r Manuale d'uso
Pagina 40

I-38
Accompagnamento automatico
Uso del metronomo
Il metronomo incorporato produce un suono di campanello
per la prima battuta di ciascuna misura, e un clicchettio per
le battute rimanenti della misura. Il metronomo è lo strumento
ideale per esercitarsi senza le parti di accompagnamento
(ritmi).
NOTA
• Il suono del metronomo è in realtà un tipo di ritmo. Per
questo motivo, non è possibile far suonare il metronomo
nello stesso momento in cui sta suonando un altro ritmo.
• I suoni di accompagnamento (accordi, bassi, ecc.) non
suonano mentre un ritmo di metronomo è in corso di
utilizzo, anche se l’impostazione del pulsante MODE è
CASIO CHORD, FINGERED o FULL RANGE CHORD.
Per questo motivo, si deve premere il pulsante MODE
fino a quando tutte le spie si sono spente.
1
Premere il pulsante METRONOME.
• Questa operazione seleziona un metronomo a 4 battiti.
2
Usare i tasti [+] e [–] o i tasti numerici per
specificare il numero di ritmo che corrisponde al
numero di battiti che si desidera selezionare.
NOTA
• Se come valore di battiti si specifica 0, il metronomo
emetterà some suono soltanto dei clicchettii, senza il
suono di campanello all’inizio di ciascuna misura. Questa
impostazione consente di esercitarsi con un battito
stabile.
3
Premere il pulsante START/STOP.
• Questa operazione avvia il metronomo.
4
Usare i pulsanti TEMPO per regolare il tempo.
: Fa aumentare il tempo (indicato da un valore
maggiore).
: Fa diminuire il tempo (indicato da un valore
minore).
Numero di ritmo
Battiti
160
0
161
2
162
3
163
4
164
5
165
6
M e t
1 6 3
r o 4 B t
NOTA
• La pressione contemporanea dei pulsanti
e
fa
cambiare l’impostazione del tempo in 120.
5
Per fermare il metronomo, premere il pulsante
START/STOP.