Messaggi – Casio LK-50 Manuale d'uso

Pagina 40

Advertising
background image

I-38

SOUND RANGE SHIFT (Default: On)

on

: Sposta i toni della gamma bassa di un’ottava in basso e 072 PIC-

COLO di un’ottava in alto.

oFF

: Suona i toni della gamma bassa e 072 PICCOLO ai loro livelli

normali.

1.

Premere il tasto TRANSPOSE/TUNE/MIDI fino a che
appare la schermata SOUND RANGE SHIFT.

2.

Usare i tasti [+] e [–] o [0] e [1] per cambiare l’impo-
stazione.

Esempio: Per disattivare SOUND RANGE SHIFT

Messaggi

C’è un’ampia e varia gamma di messaggi definiti sotto lo standard
MIDI, e questa sezione descrive dettagliatamente i particolari mes-
saggi che possono essere inviati e ricevuti da questa tastiera. Un aste-
risco è usato per contrassegnare i messaggi che riguardano l’intera
tastiera. I messaggi senza asterisco sono quelli che riguardano sol-
tanto un particolare canale.

NOTE ON/OFF (attivazione/disattivazione
note)

Questo messaggio invia i dati quando un tasto viene premuto (NOTE
ON) o rilasciato (NOTE OFF).
Un messaggio NOTE ON/OFF include un numero di nota (per indi-
care la nota il cui tasto è in fase di pressione o di rilascio) e la velocità
(la pressione sulla tastiera come un valore compreso fra 1 e 127). La
velocità di NOTE ON è sempre usata per determinare il volume rela-
tivo della nota. Questa tastiera non riceve i dati di velocità di NOTE
OFF.
Ogni volta che si preme o si rilascia un tasto su questa tastiera, il
messaggio NOTE ON o NOTE OFF corrispondente viene emesso dal
terminale MIDI OUT.

ASSIGNABLE JACK

SUS (prolungamento)

: Specifica un effetto di prolungamento*

1

quan do si preme il pedale.

SoS (sostenuto)

: Specifica un effetto di sostenuto*

2

quando si preme

il pedale.

SFt (piano)

: Specifica una riduzione del volume del suono quando

si preme il pedale.

rHy (ritmo)

: Specifica un’operazione del tasto START/STOP

quan do si preme il pedale.

1.

Premere il tasto TRANSPOSE/TUNE/MIDI fino a che
appare la schermata ASSIGNABLE JACK.

Esempio: Quando è impostato il prolungamento

2.

Usare i tasti [+] e [–] o [0] e [1], [2] e [3] per cambia-
re l’impostazione.

Esempio: Per selezionare il ritmo

*

1 Prolungamento

Nel caso dei toni di piano e altri suoni che decadono, il pedale funge
da pedale di smorzamento, con i suoni prolungati maggiormente
quando il pedale è premuto. Nel caso dei toni di organo e altri suoni
continui, le note suonate sulla tastiera continuano a suonare fino a
che il pedale viene rilasciato. In entrambi i casi, l’effetto di prolunga-
mento viene applicato anche a qualsiasi nota suonata mentre il pe-
dale è premuto.

*

2 Sostenuto

Questo effetto agisce nello stesso modo del prolungamento, tranne
per il fatto che viene applicato solo alle note che stanno già suonando
quando il pedale viene premuto. Non agisce sulle note che sono suo-
nate dopo che il pedale è stato premuto.

474A-F-124A

Pedale premuto

Pedale rilasciato

★ Quando è impostato SUS

★ Quando è impostato SoS

= Tastiera premuta

= Note prolungate

Pedale premuto

Pedale rilasciato

Terminale MIDI OUT

NOTA ATTIVATA

Terminale MIDI OUT

• Numero di nota (tono)

• Velocità (volume)

NOTA DISATTIVATA

• Numero di nota (tono)

• Velocità (volume)

Rilasciare il tasto.

Premere il tasto.

7

8

9

4

5

6

1

0

2

3

POWER

MODE

VOLUME

MAX

TEMPO

INTRO

STEP 1

STEP 2

STEP 3

DEMO

NORMAL/

FILL-IN

VARIATION/

FILL-IN

SYNCHRO/

ENDING

FULL RANGE

KEY LIGHT

KEY LIGHT

TOUCH

RESPONSE

METRONOME BEAT

TOUCH

TRANSPOSE/

TUNE/MIDI

MEMORY

STEP

SPLIT

LAYER

GM
MEMORY
STEP

RESPONSE

ACCOMP

VOLUME

CHORD
FINGERED

CASIO CHORD

NORMAL

MIN

START/

STOP

STOP

PLAY/PAUSE

REW

FF

LEFT/TRACK1 R

IGHT/TR

ACK2

SONG BANK CONTROLLER

3-STEP LESSON

REST

(TIE)

START/STOP

TRANSPOSE/TUNE/MIDI

Number buttons

[+]/[–]

Tasti numerici

S

t

u

i

h

t

O

f

S

t

u

i

h

t

O

f

J

O u

c

a

t

O

k

J

O u

c

a

t

O

k

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: