Rn . c e 1 o – Casio LK-50 Manuale d'uso
Pagina 28

I-26
2.
Usare [+] e [–] per selezionare 0 o 1 come numero di
brano.
• La pista non è ancora selezionata a questo punto.
• La schermata con il numero di brano mostrata sopra rimane
sul display per circa cinque secondi. Se scompare prima che
si abbia il tempo di selezionare il numero di brano, usare il
tasto MEMORY per visualizzarla di nuovo.
3.
Premere il tasto LEFT/TRACK 1 per selezionare la pista 1.
• La "L" lampeggia sul display a indicare la pista su cui sarà
eseguita la registrazione.
4.
Eseguire le impostazioni desiderate tra le seguenti.
• Numero di tono (pagina I-14)
• Numero di ritmo (pagina I-16)
• Interruttore MODE (pagina I-16)
• Se non si è sicuri di poter suonare ad un tempo veloce, provare
ad usare un'impostazione di tempo più lenta (pagina I-16).
5.
Premere il tasto START/STOP per avviare la registra-
zione in tempo reale sulla pista 1.
6.
Suonare qualcosa sulla tastiera.
• Qualsiasi melodia e accompagnamento suonati sulla tastie-
ra (inclusi gli accordi di accompagnamento automatico suo-
nati sulla tastiera di accompagnamento) sono registrati.
• Se si usa un pedale durante la registrazione, sono registrate
anche le operazioni di pedale.
7.
Premere il tasto START/STOP per concludere la regi-
strazione quando si è finito di suonare.
• Se si fa un errore durante la registrazione, interrompere l'operazio-
ne di registrazione e ricominciare dal punto 1.
❚ NOTA ❚
L'uso della registrazione in tempo reale per registrare una pista che con-
tiene già dati registrati sostituisce la registrazione esistente con quella
nuova.
474A-F-112A
Contenuto della pista 1 dopo la registrazione
in tempo reale
Oltre alle note della tastiera e agli accordi di accompagnamento, an-
che i dati seguenti sono registrati sulla pista 1 durante la registrazio-
ne in tempo reale. Questi dati sono usati ogni volta che viene ripro-
dotta la pista 1.
• Numero di tono
• Numero di ritmo
• Operazioni con i tasti INTRO, SYNCHRO/ENDING, NORMAL/
FILL-IN, VARIATION/FILL-IN
• Operazioni di pedale
Capacità della memoria
La tastiera dispone di una memoria per circa 5.200 note. Si possono
usare tutte le 5.200 note per un singolo brano o si può dividere la
memoria tra due brani diversi.
• Il numero di misura e il numero di nota lampeggiano sul display
quando la memoria rimanente è di meno di 100 note.
• La registrazione si interrompe automaticamente (e l'accompagna-
mento automatico ed il ritmo cessano di suonare se sono usati)
quando la memoria si riempie.
Conservazione dei dati in memoria
• Qualsiasi cosa precedentemente memorizzata viene sostituita quan-
do si esegue una nuova registrazione.
• Il contenuto della memoria viene conservato fintanto che la tastie-
ra riceve corrente elettrica. Se si scollega il trasformatore CA quan-
do le pile non sono inserite o quando le pile inserite sono scariche,
l'alimentazione alla tastiera viene interrotta e tutti i dati in memo-
ria sono cancellati. Assicurarsi di collegare la tastiera ad una presa
di corrente con il trasformatore CA prima di sostituire le pile.
• Lo spegnimento della tastiera mentre è in corso un'operazione di
registrazione causa la perdita dei dati della pista attualmente in
fase di registrazione.
Variazioni per la registrazione in tempo reale
della pista 1
Di seguito descriviamo alcune diverse variazioni che possono essere
usate quando si registra la pista 1 usando la registrazione in tempo
reale. Tutte queste variazioni sono basate sul procedimento descritto
in "Per registrare sulla pista 1 usando la registrazione in tempo reale"
a pagina I-25.
Per registrare senza ritmo
Saltare il punto 5. La registrazione in tempo reale senza ritmo inizia
quando si preme un tasto della tastiera.
Per iniziare a registrare con l'avvio sincronizzato
Invece del punto 5, premere il tasto SYNCHRO/ENDING. L'accom-
pagnamento automatico e la registrazione iniziano contemporanea-
mente quando si suona un accordo sulla tastiera per l’accompagna-
mento.
7
8
9
4
5
6
1
0
2
3
POWER
MODE
VOLUME
MAX
TEMPO
INTRO
STEP 1
STEP 2
STEP 3
DEMO
NORMAL/
FILL-IN
VARIATION/
FILL-IN
SYNCHRO/
ENDING
FULL RANGE
KEY LIGHT
KEY LIGHT
TOUCH
RESPONSE
METRONOME BEAT
TOUCH
TRANSPOSE/
TUNE/MIDI
MEMORY
STEP
SPLIT
LAYER
GM
MEMORY
STEP
RESPONSE
ACCOMP
VOLUME
CHORD
FINGERED
CASIO CHORD
NORMAL
MIN
START/
STOP
STOP
PLAY/PAUSE
REW
FF
LEFT/TRACK1 R
IGHT/TR
ACK2
SONG BANK CONTROLLER
3-STEP LESSON
REST
(TIE)
MODE
NORMAL/FILL-IN
START/STOP
VARIATION/FILL-IN
MEMORY
RIGHT/TRACK 2
SYNCHRO/ENDING
LEFT/TRACK 1
INTRO
[+]/[–]
R
N .
c
e
1
o
.
Numero di brano
Lampeggia.
Lampeggia.