Rn . c e 1 o, I-28, Specificazione degli accordi nel modo normal – Casio LK-50 Manuale d'uso
Pagina 30

I-28
Registrazione di accordi con la regi-
strazione a passo
Con la registrazione a passo, è possibile registrare una serie di accor-
di sulla pista 1 accordo per accordo. Si può quindi usare la serie di
accordi come accompagnamento automatico o aggiungere in seguito
note di melodia alla pista 2.
Per registrare accordi sulla pista 1 usando la
registrazione a passo
1.
Usare il tasto MEMORY per passare all'attesa di regi-
strazione e quindi usare [+] e [–] per selezionare 0 o
1 come numero di brano.
2.
Premere il tasto LEFT/TRACK 1 per selezionare la pista 1.
3.
Premere il tasto STEP.
4.
Eseguire le impostazioni desiderate tra le seguenti.
• Numero di ritmo (pagina I-16)
• Interruttore MODE (pagina I-16)
5.
Premere il tasto SYNCHRO/ENDING.
6.
Suonare un accordo.
• Usare il metodo di esecuzione degli accordi specificato dal-
l'attuale impostazione dell'interruttore MODE: FINGERED,
CASIO CHORD, NORMAL.
• Quando l'interruttore MODE è regolato su NORMAL, speci-
ficare l'accordo usando la tastiera per l'introduzione della
nota fondamentale e la tastiera per la specificazione del tipo
di accordo. Vedere "Specificazione degli accordi nel modo
NORMAL" in questa pagina per dettagli.
*
48 orologi = 1 battuta
7.
Introdurre la durata dell'accordo (per quanto tempo
deve essere suonato prima che sia suonato l'accordo
successivo).
• Usare i tasti numerici per specificare la durata dell'accordo.
Vedere "Specificazione della durata di una nota" a pagina I-
29 per dettagli.
• Ripetere i punti 6 e 7 per introdurre tutti gli accordi deside-
rati.
• Se si fa un errore durante la registrazione a passo degli ac-
cordi, usare il procedimento descritto in "Correzione dei dati
durante la registrazione a passo" per eseguire le correzioni.
8.
Quando si finisce la registrazione a passo, premere il
tasto START/STOP, MEMORY o STEP.
• Questo attiva l'attesa di riproduzione per il brano appena
introdotto. Premere il tasto START/STOP per riprodurlo.
❚ NOTE ❚
• Si possono usare i tasti FF e REW per cambiare la posizione di introdu-
zione attuale durante la registrazione a passo. Vedere "Correzione dei
dati durante la registrazione a passo" a pagina I-30 per dettagli.
• La pressione del tasto [0] al punto 7 introduce una pausa. Notare, tutta-
via, che le pause introdotte non hanno effetto sull'accompagnamento
automatico.
Contenuto della pista 1 dopo la registrazione
a passo
Oltre agli accordi, anche i seguenti dati sono registrati sulla pista 1
durante la registrazione a passo.
• Numero di tono
• Numero di ritmo (punto 4)
• Operazioni con i tasti INTRO, SYNCHRO/ENDING, NORMAL/
FILL-IN, VARIATION/FILL-IN (punto 6)
Specificazione degli accordi nel modo NORMAL
Quando l’interruttore MODE è regolato su NORMAL durante la re-
gistrazione a passo, è possibile specificare gli accordi utilizzando un
metodo che è diverso dalle diteggiature di accordi CASIO CHORD e
FINGERED. Questo metodo per la specificazione degli accordi può
essere utilizzato per introdurre 18 diversi tipi di accordi usando sol-
tanto due tasti della tastiera, pertanto gli accordi possono essere spe-
cificati anche se in realtà non si sa come suonarli.
2 4
7 9 A
D F
Tastiera per la
specificazione del
tipo di accordo
1 3 5 6 8 0 B C E G H
Tastiera per l'introduzione
della nota fondamentale
474A-F-114A
1
1
1
1
1 Maggiore
2
2
2
2
2 Minore
3
3
3
3
3 Aumentato
4
4
4
4
4 Diminuito
5
5
5
5
5 Quarta sospesa
6
6
6
6
6 Settima
7
7
7
7
7 Settima minore
8
8
8
8
8 Settima maggiore
9
9
9
9
9 Settima maggiore minore
0
0
0
0
0 Quinta bemolle di settima
A
A
A
A
A Quinta bemolle di settima minore
B
B
B
B
B Quarta sospesa di settima
C
C
C
C
C Settima diminuita
D
D
D
D
D Nona aggiunta minore
E
E
E
E
E Nona aggiunta
F
F
F
F
F Sesta minore
G
G
G
G
G Sesta
H
H
H
H
H Nona di sesta
7
8
9
4
5
6
1
0
2
3
POWER
MODE
VOLUME
MAX
TEMPO
INTRO
STEP 1
STEP 2
STEP 3
DEMO
NORMAL/
FILL-IN
VARIATION/
FILL-IN
SYNCHRO/
ENDING
FULL RANGE
KEY LIGHT
KEY LIGHT
TOUCH
RESPONSE
METRONOME BEAT
TOUCH
TRANSPOSE/
TUNE/MIDI
MEMORY
STEP
SPLIT
LAYER
GM
MEMORY
STEP
RESPONSE
ACCOMP
VOLUME
CHORD
FINGERED
CASIO CHORD
NORMAL
MIN
START/
STOP
STOP
PLAY/PAUSE
REW
FF
LEFT/TRACK1 R
IGHT/TR
ACK2
SONG BANK CONTROLLER
3-STEP LESSON
REST
(TIE)
MODE
NORMAL/FILL-IN
START/STOP
VARIATION/FILL-IN
STEP
MEMORY
LEFT/TRACK 1
RIGHT/TRACK 2
Number buttons
SYNCHRO/ENDING
INTRO
FF
REW
[+]/[–]
Tasti numerici
R
N .
c
e
1
o
.
Lampeggia.
Nome
dell’accordo
Lampeggia.
Numero di misura
Numero di battuta
GM
MEMORY
STEP
Numero di
orologio*