Riproduzione di un brano di dimostra- zione – Casio LK-50 Manuale d'uso
Pagina 11

I-9
OUT
IN
MIDI
PHONES/
OUTPUT
ASSIGNABLE
JACK
DC 9V
7
8
9
4
5
6
1
0
2
3
REST
(TIE)
DI
EP)
ER)
ne
gli
ti a
ione
e 3
tipi
o
Tasto di banca di brani (SONG BANK)
Tasto di selezione tono
(TONE)
Pannello posteriore
Terminale di uscita MIDI
(MIDI OUT)
Terminale di ingresso MIDI (MIDI IN)
Terminale di assegnazione (ASSIGNABLE JACK)
Terminale di alimentazione
(DC 9V)
Terminale di cuffie/emissione
(PHONES/OUTPUT)
Tasto di selezione
ritmo (RHYTHM)
Per l'introduzione di
numeri per cambiare
un numero o
un'impostazione
visualizzati.
Non è possibile
introdurre valori
negativi usando i
tasti numerici. Usare
invece [+] (aumento)
o [–] (diminuzione).
•
•
Tasti di aumento/diminuzione ([+]/[–])
Tasti numerici
474A-F-095A
Rh u b a
Rh
m
Note sul display
KEY LIGHT
TOUCH
GM
MEMORY
STEP
RESPONSE
5.
Questa area indica le diteggiature, i segni dinamici, le tecniche
di incrocio delle dita e altre informazioni relative alle dita
durante l’apprendimento in 3 fasi e la riproduzione della banca
di brani. Le lettere “L” (sinistra) e “R” (destra) appaiono per
indicare le parti per mano sinistra e destra
dell’accompagnamento automatico e le piste di memoria.
6.
Questa area indica il numero di misure, il numero di battute,
un metronomo grafico e il valore di tempo (battute al
minuto) durante l’esecuzione con ritmi e accompagnamento
automatico e quando si usa la memoria. Indica inoltre il
numero di fase dell’apprendimento quando si usa
l’apprendimento in 3 fasi.
7.
Questa area
indica i nomi
degli accordi
durante
l’accompagna
mento
automatico e la
riproduzione
della banca di
brani.
4.
Un puntatore o un
indicatore appare a
fianco della funzione
in fase di impiego:
modo MIDI generale,
sovrapposizione
toni, divisione
tastiera, memoria,
registrazione a
passo.
1.
Un indicatore appare a fianco della
funzione in fase di impiego: risposta al
tocco, illuminazione tasti.
2.
Questa area indica il numero e nome di tono, il numero e
nome di ritmo e il numero e nome di brano. Visualizza
inoltre altre informazioni quando si usa la funzione di
memoria e altre funzioni. Vari indicatori appaiono qui per
indicare il tipo di dati visualizzati: TONE (dati di tono),
RHYTHM (dati di ritmo), SONG BANK (dati di banca di
brani).
3.
Questa area è un pentagramma di notazione musicale che indica le
note suonate sulla tastiera o dalla memoria, le formazioni di
accordo e i dati di ricevimento MIDI.*
1
Le note nella gamma dalla
sesta di do diesis alla settima di do sono indicate sul pentagramma
di un’ottava più in basso, insieme al simbolo di alzamento di ottava
( ).*
2
Se si usa un pedale, il simbolo di pedale ( ) appare qui ogni volta
che si preme il pedale.
*1 Le note ricevute al di fuori della gamma da seconda di do a
settima di do non appaiono sul display.
*2 Le note nella gamma da seconda di do a seconda di si non sono
indicate mentre il simbolo di alzamento ottava ( ) è sul
display.
Riproduzione di un brano di dimostra-
zione
La pressione del tasto DEMO avvia la riproduzione dei bra-
ni di dimostrazione, che riproduce i 100 brani incorporati in
successione. Per interrompere la riproduzione dei brani di
dimostrazione, premere il tasto DEMO, START/STOP o
STOP.
❚ NOTE ❚
• La pressione dei tasti [+] (avanti) o [–] (indietro) consente di
saltare al brano di dimostrazione successivo.
• Si può cambiare l'impostazione di tono per la tastiera (pagina
I-14) prima di iniziare la riproduzione dei brani di dimostrazio-
ne e quindi usare quel tono per suonare insieme sulla tastiera.
• Le funzioni MIDI, sovrapposizione toni e divisione tastiera sono
disabilitate mentre viene riprodotto un brano di dimostrazione.