I-17, Fingered (sistema di diteggiatura normale) – Casio LK-50 Manuale d'uso
Pagina 19

I-17
❚ NOTA ❚
La tastiera per l’accompagnamento può essere utilizzata soltanto per suo-
nare accordi. Nessun suono sarà prodotto se si tenta di suonare singole
note di melodia sulla tastiera per l’accompagnamento.
Tipi di accordo
L’accompagnamento CASIO CHORD consente di suonare quattro tipi
di accordo con la diteggiatura minima.
❚ NOTA ❚
Non importa se si premono dei tasti neri o dei tasti bianchi alla destra del
tasto dell’accordo maggiore quando si suonano gli accordi minori e di set-
tima.
FINGERED (sistema di diteggiatura normale)
Il sistema FINGERED fornisce un totale di 15 differenti tipi di accor-
do. Quanto segue descrive la “tastiera per l’accompagnamento” e la
“tastiera per la melodia” del sistema FINGERED, e spiega come suo-
nare un accordo con la nota fondamentale di do (C) usando il sistema
FINGERED.
Tastiera per l’accompagnamento e tastiera per la melo-
dia del sistema FINGERED
Accordi di settima minore (m7)
Per suonare un accordo di settima
minore, tenere premuto il tasto del-
l’accordo maggiore e premere tre
qualsiasi altri tasti della tastiera per
l’accompagnamento situati alla de-
stra del tasto dell’accordo maggio-
re.
Esempio
Tipi di accordo
C D E F G A B C D E F
Accordo di settima
di do minore (Cm7)
C7
*
2
( )
Cm7
*
2
( )
C
Cm
Cdim
Caug
*
1
Csus4
Cmaj7
*
2
( )
Cm7
-5
C7
-5 *1
C7sus4
Cadd9
*
2
( )
Cmadd9
*
2
( )
CmM7
*
2
( )
Cdim7
*
1
Fare riferimento a “Tavola degli accordi a diteggiatura normale” a
pagina A-3 per i dettagli sull’esecuzione di accordi con altre note fon-
damentali.
*
1:
Diteggiature invertite non possono essere utilizzate. La nota più
bassa è la nota fondamentale.
*
2:
Lo stesso accordo può essere suonato senza premere il 5
° sol.
474A-F-103A
4.
Per interrompere la riproduzione dell’accompagna-
mento automatico, premere di nuovo il tasto START/
STOP.
CASIO CHORD (sistema di diteggiatura per ac-
cordi CASIO)
Questo metodo per suonare gli accordi rende possibile a chiunque
suonare facilmente gli accordi, a prescindere dalle precedenti cono-
scenze ed esperienze musicali. Quanto segue descrive la “tastiera per
l’accompagnamento” e la “tastiera per la melodia” del sistema CA-
SIO CHORD, e spiega come suonare gli accordi con il sistema CASIO
CHORD.
Tastiera per l’accompagnamento e tastiera per la melo-
dia del sistema CASIO CHORD
Tastiera per la melodia
Tastiera per
l'accompagnamento
Accordi maggiori
I nomi degli accordi maggiori sono
indicati sopra i tasti della tastiera
per l’accompagnamento. Notare che
l’accordo prodotto quando si preme
un tasto della tastiera per l’accom-
pagnamento non cambia l’ottava,
indipendentemente dal tasto utiliz-
zato per suonarlo.
Accordi minori (m)
Per suonare un accordo minore, te-
nere premuto il tasto dell’accordo
maggiore e premere un qualsiasi al-
tro tasto della tastiera per l’accom-
pagnamento situato alla destra del
tasto dell’accordo maggiore.
Accordi di settima (7)
Per suonare un accordo di settima,
tenere premuto il tasto dell’accordo
maggiore e premere due qualsiasi
altri tasti della tastiera per l’accom-
pagnamento situati alla destra del
tasto dell’accordo maggiore.
Esempio
Tipi di accordo
C D E F G A B C D E F
Accordo di do maggiore (C)
CD E F G A B C D E F
Accordo di do minore (Cm)
C D E F G A B C D E F
Accordo di settima di do (C7)
❚ NOTA ❚
La tastiera per l’accompagnamento può essere utilizzata soltanto per suo-
nare accordi. Nessun suono sarà prodotto se si tenta di suonare singole
note di melodia sulla tastiera per l’accompagnamento.
Tastiera per la melodia
Tastiera per
l'accompagnamento
Nome dell’accordo
Formazione di accordo basilare
(La formazione di accordo che appare qui
può indicare note che differiscono da quel-
le effettivamente premute sulla tastiera. Nel
caso di alcuni accordi possono essere vi-
sualizzate formazioni di accordo invertite.)
R h
b a
e h
um