Apprendimento in 3 fasi, I-22, Tipi di brano e le loro parti – Casio LK-50 Manuale d'uso
Pagina 24: Step 1 step 2 step 3 demo, Rest (tie)

I-22
Apprendimento in 3 fasi
La funzione di apprendimento in 3 fasi guida l'utilizzatore nelle tre
fasi sotto indicate per aiutare ad imparare come suonare brani sulla
tastiera.
Fase 1 – Imparare il tempo.
In questa fase la pressione di qualsiasi tasto sulla tastiera produce la
nota corretta, per cui ci si può concentrare sul tempo corretto senza
preoccuparsi di suonare la nota giusta. La melodia secondaria (obbli-
gato) attende che si prema un tasto prima di procedere alla frase suc-
cessiva.
Fase 2 – Imparare la melodia.
In questa fase si usa il display per imparare quali dita usare e quanto
forte o piano suonare e il sistema di illuminazione tasti per imparare
quali tasti premere. La melodia secondaria (obbligato) attende che si
suoni la nota corretta, per cui si può suonare alla propria velocità.
Fase 3 – Suonare a velocità normale.
Questa è la fase in cui si può finalmente avere il piacere di suonare i
brani imparati nelle fasi 1 e 2. Il sistema di illuminazione tasti mostra
quali tasti premere, ma l'accompagnamento procede a velocità nor-
male indipendentemente dal fatto che si suonino le note giuste o
meno.
Tipi di brano e le loro parti
Esistono due tipi di brano nella banca di brani: i brani ad accompa-
gnamento automatico e i brani a due mani. Le parti disponibili per la
pratica dell'apprendimento in 3 fasi dipendono dal tipo di brano usato.
Brani ad accompagnamento automatico (numeri da 00 a 69)
Come indicato dal loro nome, questi brani consistono di una parte di
accompagnamento automatico e una parte melodica. Quando si usa-
no questi brani per l'apprendimento in 3 fasi, si può fare pratica solo
con la parte melodica (mano destra).
Brani a due mani (numeri da 70 a 99)
I brani di questo tipo sono suonati con entrambe le mani, come in un
assolo pianistico. Quando si usano questi brani per l'apprendimento
in 3 fasi, si può fare pratica suonando entrambe le parti per le mani
sinistra e destra.
Funzionamento del sistema di illuminazione
tasti e contenuto del display durante l'appren-
dimento in 3 fasi
Quando si seleziona un brano ad accompagnamento automatico (da
00 a 69) per l'apprendimento in 3 fasi, il sistema di illuminazione ta-
sti indica quali tasti premere e il display indica le note e le relative
diteggiature.
Altezza delle note
Il tasto da premere sulla tastiera si illumina mentre l'altezza effettiva
della nota appare nell'area del pentagramma di notazione musicale
sul display. Le dita da usare per suonare le note sono pure indicate
sul display.
Esempio: Quando è necessario premere i tasti con le dita 3, 2
e 1
❚ NOTE ❚
• La durata delle note non è indicata quando si usano i brani a due mani
(da 70 a 99) con le fasi 1 e 2 dell'apprendimento in 3 fasi. Non appena
si preme un tasto illuminato, questo si spegne e il tasto successivo da
premere inizia a lampeggiare.
• La durata delle note è indicata dal sistema di illuminazione tasti quando
si usano brani a due mani nella fase 3. In questo caso il tasto successi-
vo da premere non lampeggia quando si preme un tasto illuminato e il
numero del dito successivo non appare sul display. Viene visualizzato
solo il numero del dito attuale.
Impostazione del tempo per l'apprendimento
in 3 fasi
Usare il procedimento descritto in “Regolazione del tempo” a pagina
I-16 per regolare il tempo per l'apprendimento in 3 fasi.
474A-F-108A
Durata delle note
I tasti della tastiera rimangono illuminati per il tempo per cui la nota
deve essere suonata. Anche la notazione musicale e le diteggiature
rimangono sul display per la durata della nota.
Nota successiva
Il tasto sulla tastiera corrispondente alla nota successiva da suonare
lampeggia, mentre un numero appare sul display a fianco del dito da
usare per suonare la nota successiva.
Serie di note della stessa altezza
La luce del tasto della tastiera si spegne momentaneamente tra una
nota e l'altra e si illumina di nuovo per ciascuna nota successiva.
Anche la notazione musicale e le diteggiature appaiono e riappaiono
nello stesso modo.
Lampeggia.
Nota
successiva
Nota
attuale
Illuminato
Lampeggia.
Illuminato
Lampeggia.
Prima nota
Seconda nota
Terza nota
Illuminato
Luce del
tasto
7
8
9
4
5
6
1
0
2
3
POWER
MODE
VOLUME
MAX
TEMPO
INTRO
STEP 1
STEP 2
STEP 3
DEMO
NORMAL/
FILL-IN
VARIATION/
FILL-IN
SYNCHRO/
ENDING
FULL RANGE
KEY LIGHT
KEY LIGHT
TOUCH
RESPONSE
METRONOME BEAT
TOUCH
TRANSPOSE/
TUNE/MIDI
MEMORY
STEP
SPLIT
LAYER
GM
MEMORY
STEP
RESPONSE
ACCOMP
VOLUME
CHORD
FINGERED
CASIO CHORD
NORMAL
MIN
START/
STOP
STOP
PLAY/PAUSE
REW
FF
LEFT/TRACK1 R
IGHT/TR
ACK2
SONG BANK CONTROLLER
3-STEP LESSON
REST
(TIE)
STOP
LEFT/TRACK 1
STEP 1
STEP 2
START/STOP