Flowserve Valtek MaxFlo 3 Manuale d'uso
Pagina 6

®
Manuale d‘istruzioni MaxFlo 3 - VLITIM7001-03 04.06
5
SMONTAGGIO DELLA VALVOLA
AVVERTIMENTO : Per effettuare questa operazione,
la valvola deve essere assolutamente estratta dalle
tubazioni.
Riferirsi alla figura 1 per localizzare i pezzi secondo i
numeri di posizione.
5.1
Togliere l’attuatore dal corpo separandolo a livello del
castello. Per fare questo, riferirsi al manuale di manu-
tenzione dell’attuatore corrispondente.
5.2
Estrarre i quattro dadi del bonnet (item 114).
5.3
Estrarre l’albero (item 51) dal corpo tirandolo lenta-
mente verso l’alto. L’unità completa bonnet, flangia,
guarnizioni e cuscinetto reggispinta uscirà in blocco
attraverso il foro del corpo.
5.4
Estrarre i dadi del perno (item 119) e togliere dolce-
mente il perno (item 122) dal corpo, trattenendo l’ot-
turatore (item 50) in modo che non cada sul fondo del
corpo della valvola.
5.5
Estrarre l’otturatore dal corpo. Vedere figura 2a.
5.6
Svitare i dadi del premistoppa (item 117) e togliere
l’albero dal bonnet facendolo scorrere lentamente. Il
cuscinetto reggispinta dell’albero (item 46) e il suo
distanziatore (item 47 soltanto per i diametri 10-12˝)
usciranno contemporaneamente.
5.7
Togliere i dadi, la flangia (item 80) e la parte superio-
re del premistoppa (item 87) così come le guarnizio-
ni (item 88), i distanziatori (item 93) e la rondella di
base (item 99).
5.8
Togliere le guarnizioni del bonnet (item 58) e del perno
(item 61) e pulire accuratamente tutte le superfici dei
cuscinetti e delle tenute.
5.9
Estrare la guida dell’albero (item 83) dal corpo
della valvola aiutandosi eventualmente con un utensile
idoneo.
5.10 svitare il dado dalla sede (item 30) con un utensile
appropriato ( vedere la sezione « sostituzione della
sede ») ed estrarre la sede (item 20) come pure gli
spessori di regolazione (item 23).
6
RIMONTAGGIO DEL CORPO
NOTA : E’ assolutamente necessario ingrassare tutte
le filettature, le guide come pure le spalle dell’albero, a
meno che il processo non indichi altrimenti. Flowserve
raccomanda l’utilizzo di una pasta a base di nitruro di
boro del tipo NB1200 della MOLYDAL.
Per facilitare il rimontaggio, si consiglia di serrare il
corpo in una morsa e di mantenerlo fermo in posizione
verticale.
6.1
Per il rimontaggio della valvola, utilizzare sempre dei
premistoppa e delle guarnizioni di tenuta nuove.
6.2
Assicurarsi che l’albero, il foro del bonnet e le superfici di
contatto delle guarnizioni nel corpo siano state accurata-
mente pulite (si tratta di superfici di tenuta che devono
essere perfettamente pulite prima del rimontaggio).
6.3
Assicurarsi che tutte le superfici dei cuscinetti siano
state pulite.
6.4
Rimontare tutte le viti prigioniere del perno (item 115)
e del bonnet (item 108)
6.5
Inserire l’otturatore nel corpo come indicato alla
figura 2b.
NOTA : Nell’ambito della sostituzione dell’otturatore, il
cuscinetto del perno (item 84) è fornito già montato.
6.6
Posizionare la guarnizione di tenuta (item 61) sul perno
e inserire quest’ultimo nel foro del corpo mantenendo
l’otturatore in modo da inserire il perno nel cuscinetto.
NOTA : Al momento del montaggio, il perno deve es-
sere orientato con le facce fresate parallele alle flange
del corpo della valvola (in funzione del diametro della
valvola ).
6.7
Serrare semplicemente a mano i dadi del perno per
assicurarne il suo fissaggio.
6.8
Introdurre la guida dell’albero nel corpo della valvola,
controllando che sia correttamente posizionato nel foro
previsto a tale scopo. Il cuscinetto deve sporgere leg-
germente nel corpo della valvola (vedere figura 5a).
6.9
Posizionare il reggispinta (item 46) sull’albero, farlo
scivolare fino alla battuta, poi introdurre l’albero nel
corpo in modo da inserirlo nell’otturatore.
NOTA : per i diametri 10” e 12”,un distanziatore
(item 47) è posizionato al di sopra del reggispinta
dell’albero.
STOP!
Figura 2a : estrazione otturatore
Figura 2b : introduzione otturatore
Tabella II: Coppie di serraggio dadi bonnet e perno
Dimensioni
A193-B8 cl2
A453-Gr660
(Nace)
M8
10 Nm
14 Nm
M12
37 Nm
41 Nm
M16
53 Nm
59 Nm