Toshiba Portege 3410 Manuale d'uso
Pagina 206
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

M
MDA:
Monochrome Display Adaptor. Protocollo video associato
all'adattatore pervideo monocromatici IBM e ai relativi circuiti per i
video TTL ad azionamento diretto che supportano la modalità testo
monocromatica 720 x 350.
megabyte (MB):
unità di archiviazione equivalente a 1024 kilobyte.
Vedere
anche
kilobyte.
megahertz:
unità di frequenza delle onde equivalente a 1 milione di cicli al
secondo.
Vedere anche
hertz.
memoria cache:
memoria ad alta velocità che aumenta la velocità di
elaborazione e di trasferimento dei dati. Quando la CPU legge i dati
dalla memoria principale, ne archivia una copia nella memoria
cache. Quando la CPU legge di nuovo lo stesso indirizzo,
l'operazione viene eseguita in maniera più rapida perché i dati
vengono trasferiti dalla memoria cache invece che da quella
principale. Il computer utilizza due livelli di cache: il primo è
incorporato nel processore, mentre il secondo risiede nella memoria
esterna.
memoria non volatile:
memoria, normalmente a sola lettura (ROM),
capace di memorizzare dati in modo permanente. I dati rimangono
in memoria anche quando il computerviene spento.
memoria volatile:
memoria ad accesso casuale (RAM) che memorizza
informazioni fintanto che il computer è collegato a una fonte di
alimentazione.
memorizzazione su disco:
archiviazione di dati su disco magnetico. I dati
vengono distribuiti su tracce concentriche, analogamente a quanto
avviene sui dischi musicali.
menu:
interfaccia software che visualizza un elenco di opzioni sullo
schermo.
microprocessore:
componente hardware, montato su un singolo circuito
integrato, che esegue le istruzioni. Viene anche definito CPU (unità
di elaborazione centrale) e rappresenta uno dei componenti
fondamentali del computer.
miliardo di byte:
unità di archiviazione equivalente a 1 miliardo di byte.
Vedere anche
milione di byte.
milione di byte (GB):
unità di archiviazione equivalente a 1.000.000 di
byte.
MMX:
si riferisce ai microprocessori che prevedono istruzioni aggiuntive
oltre allo standard x86. Queste istruzioni sono state sviluppate in
base ai requisiti dei codici multimediali e pertanto migliorano le
prestazioni delle applicazioni multimediali.
Manuale utente
Glossario-9