Toshiba Portege 3410 Manuale d'uso

Pagina 199

Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Advertising
background image

AUTOEXEC.BAT:

file batch che esegue una serie di comandi e programmi

di MS-DOS ogni volta che si avvia il computer. Questo file non viene

necessariamente utilizzato per l'avvio di Windows 95 o di Windows

NT versione 4.0 o superiore.

avvio a caldo:

riavvio o reset effettuato senza spegnere il computer.

avvio a freddo:

avvio di un computer spento, mediante il pulsante di

accensione.

B

backup:

copia di riserva dei file, da utilizzare nell'eventualità che gli

originali vengano danneggiati.

binario:

sistema numerico basato su due cifre, zero e uno (off e on),

utilizzato dalla maggior parte dei computer digitali. La cifra più a

destra ha il valore di 1, quella successiva di 2, poi 4, 8,16 e così via.

Per esempio, il numero binario 101 equivale a 5.

Vedere anche

ASCII.

BIOS:

Basic Input Output System. Firmware che controlla il flusso di dati

nel computer.

Vedere anche

firmware.

bit di dati:

parametro di comunicazione che controlla il numero di bit (cifre

binarie) utilizzati per comporre un byte. Se i bit di dati sono sette, il

computer può generare 128 caratteri diversi; se sono otto, il
computer può generare 256 caratteri diversi.

bit di stop:

uno o più bit che seguono il carattere trasmesso o i codici di

gruppo nella comunicazione seriale asincrona.

bit:

deriva da “binary digit” e indica l’unità fondamentale di informazione

utilizzata dal computer. Corrisponde a zero o uno. Otto bit

equivalgono a un byte.

Vedere anche

byte.

boot (caricamento):

abbreviazione di bootstrap. Programma che avvia o

riavvia il computer trasferendo le istruzioni da un dispositivo di
memoria alla memoria del computer.

bps:

bits per second (bit al secondo). Unità di misura della velocità di

trasmissione di un modem.

buffer:

parte della memoria del computer in cui sono temporaneamente

memorizzati dei dati. I buffer spesso compensano la differenza nella

velocità di trasmissione tra un dispositivo e un altro.

bus:

interfaccia per la trasmissione di segnali, dati o corrente elettrica.

byte:

rappresentazione di un singolo carattere. Un byte è composto da una

sequenza di otto bit, considerati come una singola unità; è anche la

più piccola unità elaborabile dal sistema.

Glossario-2

Manuale utente

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: