Descrizione generale – FBT 37483_VAIE2550_manual1.pdf Manuale d'uso
Pagina 8

I
4-3
DESCRIZIONE GENERALE
4.2 CARATTERISTICHE
FUNZIONALI
•
Sistema di diffusione sonora a 2 canali.
•
Sei zone di diffusione.
•
Doppia linea d’uscita controllata per ogni singola zona (A e B).
•
Lettura di file *.mp3 da flash memory USB come sorgente della musica di sottofondo.
•
Download di file *.WAV da flash memory USB dei messaggi vocali di emergenza e del chime.
•
Regolazione indipendente del volume della musica per ogni zona su 5 livelli.
•
Sorgenti per annunci di servizio paging impostabili su 7 livelli di priorità e 36 liste di zona.
•
Funzioni operative del sistema legate a differenti livelli di accesso, alcuni dei quali protetti di password
•
Controllo continuo e monitoraggio dell’integrità del percorso critico (dalle sorgenti del segnale d’emergenza alle linee altoparlanti)
senza interruzione della musica di sottofondo.
•
Monitoraggio delle linee altoparlanti (integrità e dispersione a terra) tramite il sistema di amplificazione a doppio canale anche in stato
d’emergenza vocale.
•
Controllo audio digitale (DSP).
•
Configurazione facile e veloce (ampio display LCD).
•
Predisposizione per web server.
•
Funzione di disabilitazione delle zone di emergenza (Disabling).
•
Funzione Do Not Disturb per proteggere le zone da abilitazioni accidentali di musica o chiamate di servizio.
•
Segnalazione acustica dello stato di guasto con silenziamento automatico o manuale.
•
Reset manuale della segnalazione visiva di guasto e reset automatico con memorizzazione dell’ultimo guasto occorso.
•
Procedura diretta per l’avviamento del sistema (start-up) e la programmazione degli eventi, senza ricorrere al software di gestione.
•
Possibilità di aggiungere un amplificatore esterno da 250W per aumentare la potenza dell’impianto.
•
Gestione automatica dell’amplificatore musica come riserva dell’amplificatore operativo (interno o esterno).
•
Possibilità di espandere il sistema fino 12 zone con una seconda unità VAIE 2250 remota.
•
Possibilità di collegare fino a 16 postazioni di chiamata.
•
Possibilità di collegare fino a 7 postazioni d’emergenza remote.
4.3 CARATTERISTICHE
TECNICHE
•
n°2 amplificatori in classe D da 250W RMS.
•
Generatore di messaggi integrato per diffusione di allarmi vocali a doppio canale (EVAC ed ALERT).
•
Microfono d’emergenza controllato sul pannello frontale.
•
Display grafico LCD 128x64 pixel.
•
Presa USB frontale per il collegamento a dispositivi di memoria.
•
Presa USB frontale per collegamento PC.
•
Ingresso linea ausiliaria per sorgente musicale esterna.
•
Ingresso bilanciato microfonico (IN 1) con alimentazione Phantom e contatto di precedenza.
•
Ingresso bilanciato microfonico o di linea (IN 2) con alimentazione Phantom (MIC), contatto di precedenza o precedenza automatica
VOX.
• Ingresso bilanciato di linea (IN 3) con funzione di precedenza automatica VOX.
•
8 contatti d’ingresso programmabili e controllati.
•
6 uscite open collector, programmabili come stato sistema o come override per by-pass attenuatori.
•
2 uscite a relè per stati di “emergenza” e “guasto”.
•
Presa CAT5 per le console d’emergenza remote FMD 2001 e FMD 2012 (EMERGENCY UNITS).
•
Presa CAT5 per le console di chiamata di servizio Serie MBT 1106 / MBT 1112 (PAGING UNITS).
•
Presa CAT5 per connessione ad un’unità VAIE 2250 remota (REMOTE LINK).
•
Ingresso/uscita di linea 100-70V per il collegamento ad un amplificatore esterno di espansione da 250W.
•
Altoparlante integrato per funzione di monitor canali e segnalatore acustico di guasto (beep).
•
Ingresso per alimentazione d’emergenza secondaria a 24Vcc.