Uso del sistema – FBT 37483_VAIE2550_manual1.pdf Manuale d'uso
Pagina 48

I
8-23
USO DEL SISTEMA
8.6.4.1 EMERGENCY UNIT CONFIG
Configurazione della postazione d’emergenza
Pannello di visualizzazione e modifica dei parametri operativi della postazione
microfonica di emergenza.
• Regolazione della sensibilità microfonica
- Tenere premuto il tasto
1-Mic attenuation.
- Impostare con la manopola +/- l’attenuazione desiderata nel range da 1
(massima sensibilità) a 30 (minima sensibilità).
Nota: il parametro impostato è operativo sia in modalità di Emergenza sia in
modalità Broadcast.
• Regolazione del volume di uscita:
- Tenere premuto il tasto
2-Output level.
- Impostare con la manopola +/- il volume desiderato nel range da –6 (minimo livello di uscita) a +21 (massimo livello di uscita).
Nota: il parametro impostato è operativo solo in modalità di Emergenza. Per la regolazione del volume in modalità broadcast far riferimento
al paragrafo “AUDIO SETTING>
• Impostazione della diagnosi:
- Premere ciclicamente il tasto
3-Tested.
> OFF: diagnosi disabilitata
> ON: diagnosi abilitata
Nota: l’indirizzo della postazione con diagnosi disabilitata rimane comunque presente nella configurazione dell’impianto acquisito.
• Impostazione della modalità di funzionamento a 6 o 12 zone: in caso di impianto a 12 zone con 2 unità VAIE 2250 interconnesse,
si può configurare la postazione per il funzionamento limitato alle sole 6 zone della propria unità oppure esteso a tutte le 12 zone dell’intero
sistema.
- Premere ciclicamente il tasto
4-Mode.
> GLOBAL: La postazione microfonica in modalità Global consente di effettuare annunci selettivi o generali su tutte le 12 zone del
sistema, l’accesso è regolato dalle impostazioni di priorità di tutte le postazioni “Global” o “Local” connesse ad entrambe
le unità VAIE 2250.
> LOCAL: La postazione microfonica in modalità Local consente di effettuare annunci selettivi o generali impegnando solo le zone
della propria unità VAIE 2250 alla quale è connessa. Questa modalità permette ad un’altra postazione microfonica “Local”
collegata all’altra unità VAIE 2250 di effettuare, contemporaneamente, annunci sulle proprie 6 zone. L’accesso è regolato
dalle impostazioni di priorità di tutte le postazioni connesse alla propria unità VAIE 2250 e delle postazioni connesse all’altra
unità VAIE 2250 con settaggio “Global”.
Nota: per una corretta gestione del sistema si suggerisce di impostare le basi microfoniche “Global” a priorità superiore delle basi
microfoniche “Local”. In ogni caso, l’unità VAIE 2250 con il proprio microfono palmare di emergenza a bordo del pannello frontale è
configurato per funzionamento LOCAL e con priorità massima rispetto a qualunque postazione remota serie FMD.
• Regolazione del livello del tono di test a 20kHz:
Regola il livello del tono di test a 20kHz generato dalla postazione microfonica
per compensare eventuali perdite di segnale in caso di collegamenti a lunga
distanza.
- Premere il tasto 6, viene visualizzata la riga “20kHz level” seguito da un vu-
meter a 6 barre e dal valore impostato del segnale test.E’ opportuno regolare
il livello per avere almeno 2-3 barre attive del vu-meter.
- Tenere premuto il tasto 6 e impostare con la manopola +/- il livello desiderato
nel range da 0 a 200.
Nota, la variazione del livello raffigurato dal vu-meter non è immediata, dopo la
regolazione attendere circa 30 secondi per la nuova lettura.
• Priorità Sull’ultima riga in basso a sinistra viene visualizzato il livello della priorità impostata per la postazione microfonica. I valori
variano da 8 (priorità minima) a 14 (priorità massima). Il parametro è solo in visualizzazione, per variare il parametro far riferimento al
manuale delle postazioni FMD 2001 e FMD 2012.
• Low Cut Filter Sull’ultima riga in basso al centro viene visualizzato l’impostazione del filtro LOW CUT.
> LCON: filtro attivo
> LCOFF: filtro non attivo
Il parametro è solo in visualizzazione, per variare il parametro far riferimento al manuale delle postazioni FMD 2001 e FMD 2012.
• P.T.T. Toggle
Sull’ultima riga in basso a destra viene visualizzata la modalità a ritenuta del tasto P.T.T.
PTT: Toggle OFF
LOCK: Toggle ON
Nota: il parametro impostato è operativo solo in modalità in broadcast. In condizioni di emergenza la modalità è sempre Toggle OFF.
Il parametro è solo in visualizzazione, per variare il parametro far riferimento al manuale delle postazioni FMD 2001 e FMD 2012.