Connessioni e dimensionamento – FBT 37483_VAIE2550_manual1.pdf Manuale d'uso
Pagina 10

I
5-2
CONNESSIONI E DIMENSIONAMENTO
5.1.2 Impianto da 490W totali a 100V - n°1 VAIE 2250 con amplificatore esterno FBT dedicato (cod. MPA 5240)
Dimensionamento - Verifica della potenza di carico delle linee diffusori
Misurare l’impedenza di ciascuna linea diffusori con un impedenzimetro a 1 kHz:
- Impedenza Linea L1A zona 1: ZL1A (
Ω)
- Impedenza Linea L1B zona 1: ZL1B (
Ω)
- Impedenza Linea L2A zona 2: ZL2A (
Ω)
- ....
- Impedenza Linea L6B zona 6: ZL6B (
Ω).
Calcolare il carico di potenza assorbita da ciascuna linea con uscita amplificatore a 100V:
- Potenza di carico Linea L1A zona 1: PL1A = 10000/ZL1A (W)
- Potenza di carico Linea L1B zona 1: PL1B = 10000/ZL1B (W)
- Potenza di carico Linea L2A zona 2: PL2A = 10000/ZL2A (W) ecc.
La somma delle potenze assorbite dalle linee allacciate alle zone da Z1 a Z3 deve essere inferiore a 250W:
P.tot. Z1÷Z3: PL1A + PL1B + PL2A + PL2B + PL3A + PL3B = < 250W
La somma delle potenze assorbite dalle linee allacciate alle zone da Z4 a Z6 deve essere inferiore a 240W:
P.tot. Z4÷Z6: PL4A + PL4B + PL5A + PL5B + PL6A + PL6B = < 240W
Nota: Nel caso l’impianto preveda la diffusione della musica di sottofondo con volume fortemente attenuato per alcune uscite di zona
(volume di zona -15 dB o -9 dB) si consiglia di collegare alle zone stesse un carico diffusori di almeno 20W, al fine di migliorare la stabi-
lità della diagnosi delle linee diffusori sonori.
Esempio: PL1A + PL1B = PZ1 > 20W
Impostazione della modalità operativa del sistema: “WITH EXT. AMPLIFIER”
Per dettagli sulla programmazione di questa modalità operativa, fare riferimento al menu “set > AMPLIFIER MODE” (par. 8.7.5).
Installare solo diffusori sonori con
traslatore per linee a 100V tc.