Connessioni e dimensionamento – FBT 37483_VAIE2550_manual1.pdf Manuale d'uso
Pagina 13

I
5-5
CONNESSIONI E DIMENSIONAMENTO
5.4.1 Esempio n°1: Sorgenti Musicali BGM, canale di amplificazione “musica”
Collegamento di esempio di sorgenti sonore a livello linea o microfonico, bilanciate o sbilanciate, selezionabili dal pannello MUSIC e
indirizzabili alle zone desiderate tramite i tasti di attivazione zona. Per dettagli sulle impostazioni fare riferimento alle relative sezioni
indicate in menu MUSIC ed AUDIO SETTING.
A - Sorgente musicale con uscita sbilanciata a livello di linea collegata all’ingresso AUX IN.
Per l’ascolto selezionare dal Menu MUSIC la sorgente BGM “AUX”
B - Ricevitore del kit radio-microfonico con uscita bilanciata a livello microfonico collegata all’ingresso IN.1.
Per l’ascolto selezionare dal Menu MUSIC la sorgente BGM “INPUT 1”
Impostare al Pannello INPUT 1: >MODE: OFF
>PH:
OFF
>I parametri Chime, Priority e Zone list non hanno effetto
C - Mixer con uscita bilanciata a livello Linea collegata all’ingresso IN.2 LINE.
Per l’ascolto selezionare dal Menu MUSIC la sorgente BGM “INPUT 2”
Impostare al Pannello INPUT 2: >MODE: OFF
>PH:
OFF
>I parametri Chime, Priority e Zone list non hanno effetto
Attenzione! Non collegare altre apparecchiature alla presa MIC dell’ingresso IN.2.
Nota: in caso di sistema a 12 zone la sorgente musicale BGM collegata ad un VAIE 2250 può essere condivisa con l’altra unità VAIE
2250 tramite l’interconnessione REMOTE LINK. Per impostazione vedi par. 8.1.1.
5.4.2 Esempio n°2: Sorgenti PA in miscelazione, canale di amplificazione “voce”
Collegamento di esempio di 2 postazioni microfoniche da tavolo, non pre-amplificate, con contatto di precedenza sulla musica, e
funzionamento in miscelazione. Per dettagli sulle impostazioni fare riferimento alle relative sezioni indicate in AUDIO SETTING.
A
B
Attenzione! Non collegare altre apparecchiature ai morsetti LINE dell’ingresso IN.2.
Nota: in caso di sistema a 12 zone la sorgente PA che utilizza la precedenza su un VAIE 2250 non viene condivisa con l’altra unità
VAIE 2250 e viene diffusa come sorgente “locale”.
A - Base da tavolo con microfono elettrete, uscita bilanciata collegato
all’ingresso IN.2 – MIC e contatto di precedenza collegato all’ingresso
PREC.
L’annuncio sarà indirizzato sul gruppo di zone riferite alla ZONE
LIST secondo la priorità impostata.
- Impostare al Pannello INPUT 2: >MODE: PRECEDENCE
>PH:
ON
>Priority e Zone list come desiderato
>VOL.: come richiede l’applicazione
- Impostare al Pannello CHIME:
> MIC 2: ON
B - Base da tavolo con microfono dinamico, uscita bilanciata collegato
all’ingresso IN.1– MIC e contatto di precedenza collegato all’ingresso
PREC.
L’annuncio sarà indirizzato con priorità, chime e gruppo di zone
riferite alle impostazioni fatte su INPUT 2.
- Impostare al Pannello INPUT 1: >MODE: MIXING ON INP. 2
>PH:
OFF
>VOL.: è possibile attenuare fino a
8 dB rispetto a INPUT2.
5.4 COLLEGAMENTO DEGLI INGRESSI AUDIO
Per dettagli sulle impostazioni fare riferimento alle relative sezioni indicate in menu MUSIC ed AUDIO SETTING.
C
B
A