Connessioni e dimensionamento – FBT 37483_VAIE2550_manual1.pdf Manuale d'uso
Pagina 12

I
5-4
CONNESSIONI E DIMENSIONAMENTO
5.3 CONTATTI D’USCITA LOCALI
Esempi di collegamento delle uscite di controllo (CONTROL OUTPUT) con programmazione delle uscite per stato a riposo:
normalmente
attivo e normalmente disattivo. Per dettagli sulla programmazione della modalità operativa delle uscite di controllo e la scelta degli eventi
d’attivazione, fare riferimento alla Sezione “set > CONTROL OUTPUT” (par. 8.6.2).
• Stato delle uscite con condizioni del sistema a riposo (contatti d’uscita non attivati)
• Effetto delle uscite con condizioni del sistema ad evento attivo (contatti d’uscita attivati)
Periferica esterna
Periferica esterna
Relè A
Relè B
Relè F
Periferica esterna
Periferica esterna
Relè A
OUT 1
Normal state OFF
OUT 2
Normal state ON
OUT 6
Normal state ON
RELAY AUX 1
Normal state ON
RELAY AUX 2
Normal state OFF
Relè B
Relè F
Esempi di impostazione dei
parametri per le uscite in:
set > CONTROL OUTPUT
5.3.1
Contatti d’uscita locali per sistema a 12 zone
Le 2 unità VAIE 2250 interconnesse in modo da configurare un sistema a 12 zone, attiveranno i propri contatti di uscita in base alle
proprie condizioni di stato, indipendentemente dalle condizioni dell’altra unità VAIE 2250. I contatti di uscita (CONTROL OUTPUTS) da
OUT1 a OUT6 di un’unità VAIE 2250 non possono essere collegati insieme con i contatti di uscita di una seconda unità VAIE 2250. I
contatti di uscita RELAY 1 e RELAY 2 di un’unità VAIE 2250 possono essere collegati ai RELAY 1 e RELAY 2 di un’altra unità VAIE 2250,
in serie o in parallelo, in modo da raggruppare le attivazioni. Fare riferimento alla Sezione “set > CONTROL OUTPUT” (par. 8.6.2) per la
programmazione dei contatti di uscita per ognuna delle unità VAIE 2250.