Connessioni e dimensionamento – FBT 37483_VAIE2550_manual1.pdf Manuale d'uso
Pagina 11

I
5-3
CONNESSIONI E DIMENSIONAMENTO
5.2 CONTATTI D’INGRESSO LOCALI
Esempi di collegamento degli ingressi di controllo (CONTROL INPUTS) con programmazione degli ingressi per utilizzo con:
Esempio A: contatti d’attivazione in stato Normalmente Aperto SENZA sorveglianza della linea di collegamento.
Esempio B: contatti d’attivazione in stato Normalmente Chiuso SENZA sorveglianza della linea di collegamento.
Esempio C: contatto d’attivazione in stato Normalmente Aperto CON sorveglianza della linea di collegamento.
Esempio D: contatto d’attivazione in stato Normalmente Chiuso CON sorveglianza della linea di collegamento.
In caso di sorveglianza della linea di collegamento è necessario collegare le resistenze di bilanciamento in prossimità del contatto
d’attivazione.
Per dettagli sulla modalità di programmazione degli ingressi di controllo, fare riferimento alla Sezione “set > CONTROL INPUTS” (par.
8.6.1).
5.2.1 Contatti d’ingresso locali per sistema a 12 zone
Le 2 unità VAIE 2250 interconnesse in modo da configurare un sistema a 12 zone, vengono considerate come 2 sistemi distinti.
I contatti di attivazione della periferica esterna dovranno essere collegati separatamente a ciascuna unità VAIE 2250.
Fare riferimento alla Sezione “set > CONTROL INPUTS” (par. 8.6.1) per la programmazione di ogni contatto collegato per ognuna delle
unità VAIE 2250.
Esempio A
Impostare i seguenti parametri per INPUT 1:
• “Active if Close”
• “Surveillance NO”
A
B
C
D
Esempio B
Impostare i seguenti parametri per INPUT 3:
• “Active if Open”
• “Surveillance NO”
Esempio C
Impostare i seguenti parametri per INPUT 5:
• “Active if Close”
• “Surveillance YES”
Esempio D
Impostare i seguenti parametri per INPUT 7:
• “Active if Open”
• “Surveillance YES”
Linee sorvegliate
R = 10 kΩ ± 5%
Periferica esterna
Conta N.A.
Conta N.C.
Conta N.A.
Conta N.C.