Brother PR655 Manuale d'uso
Pagina 68

SEMINARIO DI RICAMO ————————————————————————————————————————————————————————————————————
66
■ Ripresa della cucitura dopo lo spegnimento
della macchina
1
Premere il pulsante Avvio/Stop.
X
La macchina da ricamo si arresta e il
pulsante Avvio/Stop si accende in rosso.
• Il filo non viene tagliato.
2
Premere
per sbloccare la macchina
da ricamo.
3
Premere il pulsante Taglio del filo.
X
Vengono tagliati la spolina e i fili
superiori.
• Prima di spegnere la macchina da ricamo,
accertarsi che i fili siano stati tagliati.
4
Impostare l'interruttore generale su "
{
".
X
La macchina da ricamo, nonché il display
e l'indicatore del pulsante Avvio/Stop si
spengono.
• È possibile riprendere la cucitura dopo aver
riacceso la macchina da ricamo.
Retrocedere di diversi punti per
sovrapporre la cucitura. Per i dettagli,
consultare “Riprendere il ricamo dopo lo
spegnimento della macchina” a
pagina 110.
Promemoria
● È possibile arrestare la macchina in
qualsiasi momento, anche durante la
cucitura; tuttavia, se si arresta la macchina
durante il cambio del colore del filo, non è
necessario retrocedere nella cucitura
quando si continua il ricamo. È possibile
impostare la macchina in modo che si
arresti quando si cambia il colore del filo.
(Per i dettagli, consultare “Indicazione
delle posizioni di pausa prima del ricamo”
a pagina 128).
■ Eventuale rottura del filo durante la cucitura
Se si verifica un problema durante la cucitura,
quale la rottura del filo, la macchina si arresta
automaticamente.
Infilare nuovamente il filo rotto, retrocedere di
diversi punti e continuare la cucitura. Per i
dettagli, consultare “Se il filo si rompe o il filo
della spolina esce dall'ago durante il ricamo” a
pagina 105.