Creazione di ricami bellissimi, Fili – Brother PR655 Manuale d'uso

Pagina 223

Advertising
background image

Creazione di ricami bellissimi 221

7

—————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————

Creazione di ricami bellissimi

Di seguito sono descritte le varie precauzioni relative al filo, ai telai per ricamo e agli stabilizzatori
(rivestimenti) da osservare per ottenere ricami bellissimi.

Fili

Il filo da ricamo può essere costoso, pertanto deve
essere una priorità trattarlo con cura.
Indipendentemente dalla qualità della produzione, il
filo deve essere conservato adeguatamente al fine di
ottenere una cucitura corretta. Questo vale in
particolare quando si considera il tempo trascorso tra
la consegna all'utente del filo e il momento
dell'utilizzo effettivo con la macchina da ricamo. È
importante conservare i fili da ricamo in un ambiente
privo di agenti nocivi, quali calore, luce o umidità
eccessivi.

Il luogo di conservazione migliore dei fili da ricamo è
un'area pulita e priva di polvere. È importante inoltre
che l'area di conservazione sia priva di fumo, vapori e
gas. Alcuni gas possono causare l'ingiallimento del
filo. Questi gas sono prodotti da apparecchi quali
stufe a gas, nonché da motori a gas o diesel

La luce solare diretta è inoltre estremamente nociva
per i fili da ricamo. Le scatole del filo non devono
essere lasciate aperte ed esposte alla luce solare
diretta. Se possibile, è meglio oscurare lucernari e
finestre. L’illuminazione migliore per i fili da ricamo è
costituita da filamenti di tungsteno o tubi fluorescenti.
È importante ricordare che l'esposizione prolungata
alle suddette fonti nocive può causare inoltre lo
scolorimento dei colori delle scatole di cartone e di
altri oggetti.
La temperatura e l'umidità costituiscono anche una
minaccia per i fili da ricamo. Le condizioni ideali
prevedono una temperatura compresa tra 59

°

F e

77

°

F (o 15

°

C e 25

°

C). L'umidità deve essere

compresa tra il 40% e il 60%. Queste condizioni
devono rimanere il più costante possibile al fine di
evitare la formazione di muffa. Temperature eccessive
possono provocare inoltre problemi di lubrificazione,
causando la rottura del filo. L'umidità può
danneggiare le spoline di carta facendo gonfiare il
cartone e provocando un aumento delle dimensioni
del filo. È importante inoltre tenere presente che
anche se le condizioni di conservazione generali sono
buone, potrebbero verificarsi "problemi di macchie"
se si espone il filo a fonti di calore o a luci eccessive.
Per garantire che il filo non sia danneggiato, occorre
ruotare frequentemente la confezione e non lasciare i
fili nello stesso posto per periodi di tempo prolungati.

La scelta del filo è uno dei fattori fondamentali per
migliorare i tempi di produzione. La capacità di
scorrimento del filo, la resistenza, la consistenza e il

peso sono tutti fattori che influenzano il rendimento.
Questi fattori determinano la qualità della cucitura
della macchina e il numero di rotture del filo durante
la cucitura.

Le rotture del filo influenzano notevolmente la
produzione. Ogni rottura del filo riduce il rendimento
di almeno 0,07% al giorno (7,5 ore), presupponendo
che occorrono 20 secondi per infilare nuovamente un
ago. Riducendo le rotture del filo a 14 al giorno, è
possibile migliorare la produzione di oltre l'1%.

Advertising