Tabella di compatibilità tessuto/stabilizzatore, Nota – Brother PR655 Manuale d'uso
Pagina 226

APPENDICE ————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
224
Tabella di compatibilità tessuto/stabilizzatore
Nota
● Visto il gran numero di tessuti e stabilizzatori disponibili, utilizzare le informazioni sopra
menzionate esclusivamente come riferimento. In caso di dubbi in merito ad una particolare
combinazione di tessuto/stabilizzatore, cucire un campione di prova prima dell'indumento finito.
Tessuto/
Indumento
N. di pezzi di
rivestimento
N. di pezzi di
copertura
Commenti
Spugna
1 a strappo
1 solubile in
acqua
Aumentare la densità e/o l’ampiezza dei punti a raso.
Dettagli precisi e caratteri piccoli tendono a rimanere
incastrati negli anelli della spugna.
Giacca di raso
Fodera pesante:
nessuna
Fodera leggera o
senza fodera: 1 a
strappo
Nessuno
Se l'indumento scivola nel telaio, causando problemi di
allineamento, avvolgere il telaio interno con nastro adesivo
per mascheratura o nastro di rinforzo per tessuto. In questo
modo la superficie diventa ruvida evitando che l'indumento
scivoli; si minimizzano inoltre le bruciature del telaio.
Tela per
lenzuola di
cotone
1 a strappo
Nessuno
I modelli a elevata densità o molto dettagliati potrebbero
richiedere più rivestimento. In questo caso, utilizzare due
pezzi di rivestimento leggero invece di un pezzo di
rivestimento pesante.
Denim
1 a strappo
Nessuno
Ridurre la velocità se l'ago inizia a surriscaldarsi e il filo si
rompe.
Copricapo
Opzionale
Opzionale
Cambiare l'ago più spesso del solito perché il rivestimento
di tela rigida smussa gli aghi più rapidamente. Un
rivestimento a strappo leggero aiuta a ridurre le rotture del
filo e regola la tensione del filo. Utilizzare una copertura
sulle parti anteriori di cappelli di velluto o di spugna.
Camicia per
smoking
(tessuto)
1 a strappo
Nessuno
I modelli a elevata densità o molto dettagliati potrebbero
richiedere più rivestimento. In questo caso, utilizzare due
pezzi di rivestimento leggero invece di un pezzo di
rivestimento pesante.
Camicia da golf
1 da tagliare
Opzionale
Utilizzare la copertura per i modelli contenenti caratteri
piccoli o molti dettagli, nonché per le maglie piqué.
Lanetta Canton
1 a strappo
Opzionale
Utilizzare una copertura se l'indumento ha una superficie
lavorata, quale intrecciatura o twill pronunciato.
Tela
1 a strappo
Nessuno
Inserire saldamente nel telaio.
Velluto a coste
1 a strappo
1 solubile in
acqua
Una densità del punto superiore o più sottopunti, nonché
una copertura, potrebbero essere necessari per evitare che i
punti affondino nel tessuto.
Lingerie o seta
1 o 2 a strappo
leggeri
Opzionale
Ridurre la velocità di cucitura. La tensione del filo deve
essere bassa. Utilizzare la copertura per i modelli con molti
dettagli o caratteri piccoli Per i tessuti molto fini, utilizzare
un filo più sottile. Evitare cuciture a raso estremamente
strette su lettere o dettagli; aumentare invece l’ampiezza dei
punti a raso o utilizzare un punto a fagiolo. Rimuovere
delicatamente (non tirare) il rivestimento e la copertura
dall’indumento.
Maglione
1 da tagliare o a
strappo adesivo
1 solubile in
acqua
Utilizzare organza tessuta fittamente o tessuto per tende di
un colore corrispondente come rivestimento per tessuti di
maglia voluminosi o forati.
Felpa
1 da tagliare o a
strappo adesivo
Opzionale
I modelli molto dettagliati potrebbero richiedere due strati di
stabilizzatore da tagliare leggero. Utilizzare una copertura
su tessuti molto spessi o con modelli molto dettagliati.
T-shirt
1 da tagliare
leggero o a
strappo adesivo
Opzionale
Utilizzare una copertura sui modelli con molti dettagli o
caratteri piccoli. Le tensioni devono essere basse. Evitare
modelli con molti punti.