Anidride carbonica di fine espirazione (etco2), Descrizione del prodotto, Come usare questo manuale – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev A ETCO2 Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

9650-0915-11 Rev. A

1

Anidride carbonica di fine

espirazione (EtCO2)

Descrizione del prodotto

I dispositivi R Series

®

provvisti di software versione 5,00 o superiore supportano l'opzione di

monitoraggio dell’anidride carbonica di fine espirazione (EtCO

2

) per la misurazione continua

dell’anidride carbonica (CO

2

) respiratoria e della frequenza respiratoria.

Per i modelli R Series BLS/Plus, l'opzione EtCO

2

può essere utilizzata solo mentre il

dispositivo si trova in modalità Manuale.

L'opzione EtCO

2

utilizza un unico sensore solido per campionamento mainstream (a flusso principale)

a transistor all’infrarosso, il sensore CAPNOSTAT

®

5 Mainstream CO

2

. Il sensore CAPNOSTAT 5

CO

2

viene fissato a un apposito adattatore per vie aeree collegato a un tubo endotracheale (ET) o a un

altro tipo di via aerea e misura i gas che fluiscono attraverso queste componenti del circuito di
ventilazione. Per il monitoraggio di pazienti non-intubati, all’adattatore può essere collegato un
boccaglio monouso. Per pazienti non intubati, è disponibile anche una CAPNO

2

mask™. Questa

opzione fornisce l’erogazione di O

2

durante il monitoraggio della CO

2

espirata.

In questo sistema, il sensore della CO

2

genera luce infrarossa e la emette, attraverso l’adattatore

per vie aeree o una cella di campionamento, verso un rilevatore situato sul lato opposto del
tubo. Durante il flusso attraverso l’adattatore per vie aeree mainstream o la cella di
campionamento, la CO

2

emessa dal paziente assorbe parte dell’energia infrarossa. Il dispositivo

R Series determina la concentrazione della CO

2

nei gas respiratori misurando la quantità di luce

assorbita dagli stessi nel passaggio attraverso la via aerea o la cella di campionamento.

Il dispositivo R Series visualizza la EtCO

2

(la concentrazione di anidride carbonica rilevata alla

fine di ogni espirazione) sotto forma di valore numerico, espresso in millimetri di mercurio
(mmHg), percentuale (%) o kilopascal (kPa). Può essere visualizzata anche un capnogramma,
che rappresenta uno strumento clinico utile per valutare l'integrità delle vie aeree del paziente e
il corretto posizionamento del tubo endotracheale (ET). Il dispositivo calcola la frequenza
espiratoria misurando l’intervallo intercorrente fra i picchi della forma d’onda del
capnogramma per la CO

2

. La tecnologia permette di distinguere le forme d’onda legate alla

respirazione da quelle causate da oscillazioni cardiogene o artefatti.

Come usare questo manuale

Questa sezione descrive come configurare e usare l’opzione Anidride carbonica di fine
espirazione R Series . Importanti informazioni sulla sicurezza relative all’uso generale del
monitor di anidride carbonica di fine espirazione R Series sono riportate nella sezione
“Considerazioni sulla sicurezza” del manuale.

La Guida per l’operatore del sistema R Series fornisce le informazioni indispensabili agli
operatori per utilizzare il dispositivo R Series in modo efficace e in piena sicurezza e
provvedere alla sua manutenzione. È importante che chi utilizza il dispositivo legga e
comprenda tutte le informazioni contenute in questo manuale.

Prima di utilizzare il dispositivo R Series, leggere attentamente le considerazioni sulla
sicurezza e le avvertenze.

Advertising