Tasto zoom, Tasto media, Comp. tasto software – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev A ETCO2 Manuale d'uso
Pagina 13

Monitoraggio fisiologico
9650-0915-11 Rev. A
Anidride carbonica di fine espirazione del sistema R Series (EtCO
2
)
11
Se il processo di azzeramento fallisce, il dispositivo visualizza il messaggio AZZER. FALLITO.
In questo caso, eliminare eventuali ostruzioni presenti nell’adattatore o nella linea di
campionamento, rimuovere qualsiasi fonte di CO
2
e ripetere la procedura di azzeramento.
Premere il tasto software Ritorno per ritornare al menu principale.
Tasto Zoom
Il tasto Zoom si visualizzerà solo se un capnogramma viene visualizzato correntemente.
Selezionare l’intervallo della scala completa per il capnogramma visualizzato scorrendo fra i
diversi livelli di ingrandimento. I livelli di ingrandimento cambiano a ogni pressione del tasto
Zoom. Sono disponibili i seguenti livelli di ingrandimento:
•
0-12,5 mmHg
•
0-25 mmHg
•
0-50 mmHg
•
0-75 mmHg
•
0-100 mmHg
•
0-150 mmHg
Se il dispositivo utilizza kPa o %, le scale sono 0-1,7; 0-3,3; 0-6,6; 0-10; 0-13,3 e 0-20,0.
(Per le istruzioni sulla procedura di configurazione di unità di misura alternative, consultare la
R Series Configuration Guide (Guida di configurazione del sistema R Series)).
Tasto Media
Il dispositivo R Series offre 3 diversi intervalli di tempo per il calcolo della media dei valori di
EtCO
2
: 1 atto respiratorio, 10 secondi (valore predefinito) e 20 secondi.
L’operatore può selezionare l’intervallo prescelto premendo il tasto Media. Premendo il tasto
Media, il dispositivo visualizza le selzioni.
Premere il tasto 1 respiro, 10 sec. o 20 sec. per il periodo di tempo desiderato.
Premere il tasto software Ritorno per ritornare al menu principale.
Comp. Tasto software
Il dispositivo R Series permette di attivare la compensazione di livelli elevati di ossigeno e/o
della presenza di ossido di azoto. La compensazione dell’ossigeno deve essere attivata quando
nel circuito di ventilazione sono presenti livelli di ossigeno superiori al 60%. La
compensazione dell’ossido di azoto va attivata quando viene rilevata la presenza di questo gas.
Se la concentrazione di ossigeno nel circuito di ventilazione supera il 60% e viene impiegato
l’ossido di azoto, attivare sia la compensazione di O
2
che quella di N
2
O.
Premendo il tasto Comp., vengono visualizzati i tasti Nessuno, O2, N2O, O2&N2O e
Ritorno.
1 respiro
Ritorno
20 sec.
10 sec.
O2
Ritorno
N2O
Nessuno
O2eN2O